Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ArgonautiArgonauti - Wikipedia

    Gli Argonauti (in greco antico: Ἀργοναῦται?, Argonáutai) furono un mitologico gruppo di circa 50 eroi [1] che, sotto la guida di Giasone, diede vita a una delle più note e affascinanti narrazioni della mitologia greca: l'avventuroso viaggio a bordo della nave Argo, che li condurrà nelle ostili terre della Colchide alla riconquista del vello d'oro.

  2. Per procurare la salvezza propria e degli Argonauti, Medea acconsente all’uccisione del fratello Absirto. Gli Argonauti, giungono nell’Eridano, da cui passano al Rodano, e poi al mare Ausonio: qui, a Eea, dimora di Circe, sorella di Medea, Giasone e Medea sono purificati dall’uccisione di Absirto.

  3. Argonauti nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Nome degli eroi che, imbarcati sulla nave Argo, parteciparono al seguito di Giasone al viaggio dalla Grecia alla Colchide, sulle estreme rive del Mar Nero, per la conquista del vello d’oro. Giasone fu spinto alla pericolosa impresa da Pelia – usurpatore del trono di Esone, padre di ...

  4. 7 ott 2019 · Gli Argonauti furono cinquanta eroi, che parteciparono a una delle più famose gesta della mitologia greca. Gli eroi vennero guidati da Giasone, l'eroe greco, figlio di Esone ,...

  5. L'impresa degli Argonauti è una delle più affascinanti del mito greco. Il tema del viaggio sulla nave Argo e dell'avventura in tanti luoghi misteriosi si intreccia con quello della storia d'amore tra Giasone e Medea: dei ed eroi, ma anche una fanciulla dotata di straordinari poteri magici, agiscono su uno sfondo remoto e selvaggio, tra ...

  6. Gli Argonauti (Jason and the Argonauts) è un film mitologico del 1963 diretto da Don Chaffey. Prodotto dalla Columbia Pictures, è una pellicola di genere fantastico-mitologico, particolarmente noto ed apprezzato per gli effetti speciali a passo uno di Ray Harryhausen.

  7. Gli Argonauti son detti Minî perché per la maggior parte figli delle figliuole di Minia. Si radunano a Pagase, donde partono fra la commozione generale, in particolar modo di Alcimeda e di Esone, i vecchi genitori di Giasone; Eracle, unanimemente designato capo della spedizione, rinunzia a favor di Giasone.