Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacometta di Lussemburgo, in francese Jacquette de Luxembourg (1415 circa – 30 maggio 1472), fu prima duchessa consorte di Bedford, duchessa consorte di Kendal e contessa consorte di Richmond come moglie del terzo figlio di Enrico IV d'Inghilterra, Giovanni Plantageneto, dal 1433 al 1435, poi baronessa consorte di Scales dal 1448 ...

  2. Giacometta di Lussemburgo, in francese Jacquette de Luxembourg (1415 circa – 30 maggio 1472), fu prima duchessa consorte di Bedford, duchessa consorte di Kendal e contessa consorte di Richmond come moglie del terzo figlio di Enrico IV d'Inghilterra, Giovanni Plantageneto, dal 1433 al 1435, poi baronessa consorte di Scales dal 1448 e contessa ...

  3. Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol fu conte di Saint-Pol, di Brienne, di Ligny e di Conversano dal 1430 al 1433.

  4. Margherita Tudor ( Londra, 28 novembre 1489 – Castello di Methven, 18 ottobre 1541 ), nata principessa d' Inghilterra, divenne regina consorte di Scozia come moglie del re Giacomo IV di Scozia .

  5. Giacometta di Lussemburgo, in francese Jacquette de Luxembourg (1415 circa – 30 maggio 1472), fu prima duchessa consorte di Bedford, duchessa consorte di Kendal e contessa consorte di Richmond come moglie del terzo figlio di Enrico IV d'Inghilterra Giovanni di Lancaster dal 1433 al 1435, poi baronessa consorte di Scales dal 1448 e contessa ...

  6. 8 feb 2011 · La particolarità della Giacometta è legata alla lavorazione artigianale e all'aggiunta di nocciole delle Langhe piemontesi tritate che esaltano il sapore e regalano una corposità maggiore all'impasto.La lavorazione è completamente manuale eseguita ancora oggi da abili cioccolatieri, le giandujere.

  7. Woodville, conte di Rivers, e la madre Giacometta di Lussemburgo († 1472), della stirpe dei conti di Saint Paul. Elisabetta era stata già sposata. Il primo marito, sir John Grey, barone di Groby, aveva combattuto per i Lancaster ed era morto a Saint Albans nel 1461. Da quel