Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Provaci ancora, Sam (Play It Again, Sam) è un film del 1972 diretto da Herbert Ross, tratto dall'omonima opera teatrale di Woody Allen. La sceneggiatura e la realizzazione cinematografica coincidono con la trama dell'opera teatrale.

  2. Provaci ancora, Sam!, iniziativa nata nel 1989 e rivolta alle scuole di Torino, è un progetto integrato e interistituzionale volto a promuovere l’inclusione, il successo formativo e a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, favorendo occasioni di dialogo costante tra realtà scolastiche ed extrascolastiche.

  3. Provaci ancora, Sam è un'opera teatrale di Woody Allen che narra di Allan Felix, ventinovenne che soffre di fobia sociale. Portata in scena il 12 ottobre 1969 al Broadhurst Theatre di Broadway, venne replicata 453 volte.

  4. Favorire il successo formativo di tutti gli studenti e contrastare la dispersione scolastica a Torino: per questo fin dal 1989 è attiva l'iniziativa Provaci ancora, Sam!, un progetto integrato e interistituzionale promosso da Servizi Educativi, Servizi Sociali e Servizi di Integrazione Sociale della Città di Torino, Ufficio Scolastico ...

  5. 2 feb 2015 · Provaci ancora, Sam, diretto da Herbert Ross, conosciuto soprattutto per il film Footloose, e brillantemente interpretato dallo stesso Woody Allen.

  6. Provaci ancora, Sam, film statunitense di Herbert Ross del 1972, tratto dall'omonima opera teatrale di Woody Allen. Frasi [modifica] Sono un ipercritico. È una specie di malattia. Io ho la tendenza a respingere prima di essere respinto. In questo modo risparmio un sacco di tempo e di soldi. (Sam)

  7. da Alessandro Adinolfi. DURATA: 85 minuti. GENERE: Comico, Commedia, Sentimentale. CAST: Diane Keaton, Woody Allen, Jerry Lacy, Tony Roberts, Susan Anspach. “Ma chi vogliono prendere in giro? Io non sono fatto così, non lo sono mai stato e non lo sarò mai, questa è roba da film.”

  1. Ricerche correlate a "Provaci ancora, Sam"

    jennifer salt
    provaci ancora sam streaming
  1. Le persone cercano anche