Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando de' Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ferdinando dei medici. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I de' Medici (Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana. Figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della prima moglie Eleonora di Toledo [1] , fu creato cardinale nel 1562 .

  2. Ferdinando Maria de' Medici (Firenze, 9 agosto 1663 – Firenze, 31 ottobre 1713) era il figlio primogenito del granduca di Toscana Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans. Erede del Granducato di Toscana, fu gran principe di Toscana dall'ascesa del padre nel 1670 fino alla sua morte.

  3. LEMMI CORRELATI. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana. Elena Fasano Guarini. Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, vicerè di Napoli.

  4. Ferdinando I de' Medici, Grand Duke of Tuscany (30 July 1549 – 3 February 1609) was Grand Duke of Tuscany from 1587 to 1609, having succeeded his older brother Francesco I . Early life. Ferdinando I de' Medici as Cardinal (1562 to 1589).

  5. Ferdinando I deMedici Granduca di Toscana (Firenze 1549-ivi 1609). Figlio minore di Cosimo I. Cardinale a quattordici anni, si stabilì nel 1571 a Roma, successe nel 1587 al fratello Francesco I e mostrò subito di voler perfezionare i disegni del padre, sottraendo la Toscana alla subordinazione della Spagna.

  6. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana. Antonio Panella. Secondo dei figli maschi di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, nato nel 1531, morto il 7 febbraio 1609. Non essendo destinato al trono, fu avviato alla prelatura.

  7. Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana. 1549-1609. Ferdinando, figlio quintogenito di Cosimo I (1519-1574) e Eleonora di Toledo (1522-1562), alla morte dei due fratelli maggiori Giovanni (1543-1562) e Garzia (1547-1562), intraprese la carriera ecclesiastica originariamente riservata al secondogenito e fu creato cardinale nel 1563 da Pio ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando de' Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su ferdinando dei medici. Spedizione gratis (vedi condizioni)