Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo IV di York (Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470–1471, quando tornò sul trono Enrico VI

  2. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster re dal 1422. Dopo alcune vittoriose battaglie, combattute con l'appoggio del cugino R. Neville, conte di Warwick, E. riuscì a farsi proclamare re (4 marzo 1461).

  3. La disfatta e la morte di suo padre a Wakefield (30 dicembre) fece di lui il capo della casa di York; raccolto un grande esercito, egli avanzò le sue pretese alla corona, disfece Jasper Tudor, conte di Pembroke, a Mortimer's Cross (febbraio 1461) e il 4 marzo fu proclamato re a Londra.

  4. Edoardo Plantageneto fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307. Figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, era noto come Gambelunghe e Martello degli Scoti, appellativo ottenuto per aver conquistato il Galles e combattuto la Scozia.

  5. 24 ago 2020 · Edoardo IV di York (Rouen, 28 aprile 1442 – Westminster, 9 aprile 1483) è stato re d'Inghilterra dal 4 marzo 1461 al 9 aprile 1483, con un'interruzione di circa 5 mesi e mezzo nel periodo a cavallo tra il 1470 – 1471, quando tornò sul trono Enrico VI.

  6. 19 apr 2024 · Edoardo IV. re d'Inghilterra (Rouen 1437-Londra 1483). Figlio di Riccardo duca di York, e capo del partito della Rosa Bianca in lotta contro i Lancaster, vantò pretese al trono contro re Enrico VI e nel 1461 si assicurò la corona d'Inghilterra dopo aver battuto i lancasteriani nelle battaglie di Mortimer's Cross e di Saint Albans.

  7. Edoardo IV. Re d’Inghilterra (Rouen 1442-Westminster 1483). Figlio di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster, re dal 1422.