Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria II di Braganza (nome completo: Maria da Glória Joana Carlota Leopoldina da Cruz Francisca Xavier de Paula Isidora Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga de Bragança; Rio de Janeiro, 4 aprile 1819 – Lisbona, 15 novembre 1853) fu regina del Portogallo dal 1826 al 1853.

  2. Maria II di Braganza, o Maria da Glória Joana Carlota Leopoldina da Cruz Francisca Xavier de Paula Isidora Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga de Bragança (Rio de Janeiro, 4 aprile 1819 – Lisbona, 15 novembre 1853), fu regina del Portogallo dal 1826 al 1853.

  3. Maria I di Braganza, nome completo Maria Francisca Isabel Josefa Antónia Gertrudes Rita Joana de Bragança, detta la Pia (in Portogallo) o la Matta (in Brasile) (Lisbona, 17 dicembre 1734 – Rio de Janeiro, 20 marzo 1816), fu regina di Portogallo e dell'Algarve dal 1777 al 1816 e del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve dal ...

  4. Divenuta a sette anni, per l'abdicazione del padre, regina del Portogallo sotto la reggenza dello zio Michele, al quale era stata promessa in matrimonio, fu da questo spogliata del trono e costretta a rifugiarsi in Inghilterra, poi in Brasile (1830).

  5. Marìa II (regina di Portogallo) di Braganza, regina del Portogallo (Rio de Janeiro 1819-Lisbona 1853). Figlia di Pietro I, imperatore del Brasile, per la rinuncia del padre al trono portoghese (1826), divenne regina.

  6. maria ii del portogallo - REGLI, Francesco Luca Rossetto Casel REGLI, Francesco. – Nacque a Milano nel 1802, da Gaetano, piccolo possidente e...

  7. MARIA II di Braganza, detta Maria da Gloria, regina di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nata a Rio de Janeiro il 4 aprile 1819, morta il 15 novembre 1853. Figlia di Pietro I imperatore del Brasile (IV di Portogallo) e di Maria Leopoldina d'Austria, aveva sette anni quando suo padre, primogenito e successore di Giovanni VI, abdicò alla corona, dando ...