Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renato di Savoia-Villars - Wikipedia. Renato di Savoia-Villars, detto il "Bastardo di Savoia" [1] ( 1468 – Pavia, 1525 ), fu conte di Villars dal 1497 e conte di Tenda dal 1509 . Stemma di Renato come conte di Tenda. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. LEMMI CORRELATI. SAVOIA TENDA, Renato. Andrea Merlotti. di. – Nacque nel 1468 da Filippo II, duca di Savoia, e dalla sua amante Libera Portoneri, proveniente da una famiglia di piccola nobiltà di Carignano. Si formò alla cultura rinascimentale della corte milanese, dove la zia, Bona di Savoia (1449-1485), era allora reggente.

  3. renato di savoia - Figlio naturale (n. 1473 circa - m. 1525) di Filippo II di S. e di Libera Portoneri; luogotenente del du...

  4. Renato di Savoia (†1568), deceduto senza lasciar discendenza; rimasto vedovo, Claudio si risposò ed ebbe dalla seconda moglie un solo figlio, Annibale di Savoia, senza discendenza; rimasto nuovamente vedovo sposò Francesca di Foix dalla quale ebbe due figlie: Anna di Savoia e Maria di Savoia;

  5. Renato di Savoia-Villars, detto il "Bastardo di Savoia" [1] (1468 – Pavia, 1525), fu conte di Villars dal 1497 e conte di Tenda dal 1509. Stemma di Renato come conte di Tenda Duchi di Savoia

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SAVOIA, Renato di, conte di Tenda. Armando Tallone. Nato circa il 1473, morto il 31 marzo 1525, figlio naturale di Filippo II e di una Libera Portoneri, detto il Gran bastardo di Savoia, legittimato nel 1499.

  7. 23 apr 2024 · Savòia, Renato di- conte di Tenda detto il Gran Bastardo (ca.1470-1525). Figlio naturale di Filippo II di Savoia, allevato presso Bona di Savoia alla corte milanese degli Sforza, nel 1496 fu nominato luogotenente del ducato di Savoia. Naturalizzato nel 1499, nel 1501 sposò la figlia del conte di Tenda Anna Lascaris.