Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attuale capo del ramo ducale, Andrea di Sassonia-Coburgo-Gotha, è dunque l'erede e discendente tedesco di Carlo Edoardo. Qualora la sua linea maschile legittima dovesse estinguersi, la rivendicazione del ducato sassone [2] torneranno alla linea maschile di Edoardo VII, attualmente rappresentato in capo dal principe Richard , duca di Gloucester .

  2. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  3. Casato di Windsor ( House of Windsor) è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà Sassonia-Coburgo-Gotha, ma è stato sostituito con Windsor per ordine in Consiglio del re Giorgio V .

  4. Dopo 76 anni di esilio, i resti di Ferdinando I, Zar dei Bulgari, hanno preso la via verso la Bulgaria. Sono stati infatti riesumati dalla cripta familiare di Coburgo in Germania (dove una Messa è stata celebrata in presenza del Principe Andrea, Capo della Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha) per essere trasferiti al vicino aeroporto di Norimberga per il rimpatrio.

  5. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Stemma dei Sassonia-Coburgo-Gotha.

  6. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...

  7. Enciclopedia on line. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo -Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse il titolo ...