Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The White Negro: Superficial Reflections on the Hipster is a 9,000-word essay by Norman Mailer that connects the "psychic havoc" wrought by the Holocaust and atomic bomb to the aftermath of slavery in America in the figuration of the Hipster, or the "white negro".

  2. The White Negro: Superficial Reflections on the Hipster, è un saggio di 9 000 parole scritto da Norman Mailer, che collega il "caos psichico" provocato dall'olocausto e dalla bomba atomica alle conseguenze della schiavitù in America nella figura dell'hipster, chiamato anche il "White Negro".

  3. The white negro. La solitudine dell'hipster è un libro di Norman Mailer pubblicato da Castelvecchi nella collana Etcetera: acquista su Feltrinelli a 7.12€!

  4. Norman Mailer. Castelvecchi, 48 pp., 7,50 euro. libri. Dimenticate barbe folte, camicie in flanella a quadri, pantaloni con risvolto da acqua alta a Venezia, capelli asimmetrici leccati...

  5. The White Negro: Superficial Reflections on the Hipster, è un saggio di 9 000 parole scritto da Norman Mailer, che collega il "caos psichico" provocato dall'olocausto e dalla bomba atomica alle conseguenze della schiavitù in America nella figura dell'Hipster, chiamato anche il "White Negro".

  6. Intorno al saggio The White Negro: Superficial Reflections on the Hipster, in cui – accostandole alle caratteristiche della cultura afroamericana, nata dallo schiavismo e dall’emarginazione –...

  7. In his seminal essay, first published in 1957, Norman Mailer offers an analysis of the hipster, a social phenomenon specific to the United States of the 1920s–50s. Mailer defines hipsters as the young people who have rejected conformity, adopting the African-American culture as their own.