Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II di Romania (nato Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen) ( Sinaia, 15 ottobre 1893 – Estoril, 4 aprile 1953) regnò come re di Romania dall'8 giugno 1930 al 6 settembre 1940 . Carlo II, re di Romania, principe di Hohenzollern-Sigmaringen.

  2. Carlo II di Romania fu il re della Romania dal 1930 al 1940, affrontando sfide politiche ed economiche. Nel 1947, dovette abdicare e lasciare il paese, che divenne comunista. Scopri la sua storia e il suo ruolo nella storia della Romania.

  3. Carlo II re di Romania Enciclopedia on line Primogenito (Sinaia 1893 - Estoril, Lisbona, 1953) di Ferdinando I e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha principi di Gran Bretagna.

  4. CARLO II re di Romania (IX, p. 51) Sedotto dal successo dei regimi totalitarî, non attese che un capo di partito gli dettasse l'atteggiamento politico, ma creò egli stesso una dittatura reale.

  5. CARLO II re di Romania. Uniberto Nani. Figlio di re Ferdinando (v.) e della regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha e principessa reale d'Inghilterra (v.). Nato il 15 ottobre 1893 nel castello reale di Sinaia, dopo una brillante attività militare durante la guerra mondiale, avendo sposato morganaticamente a Odessa (settembre 1918) la signora ...

  6. Carlo II di Romania (nato Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen) ( Sinaia, 15 ottobre 1893 – Estoril, 4 aprile 1953) regnò come re di Romania dall'8 giugno 1930 al 6 settembre 1940. Carlo II, re di Romania, principe di Hohenzollern-Sigmaringen.

  7. 22 set 2023 · Re Carlo II e la crisi del 1940. Intelligente e manipolatore, Carlo II aveva istituito nel 1938 un regime di autorità personale che sopprimeva i partiti politici e la stampa libera. Tuttavia, il periodo più prospero della Romania è associato al suo nome e ai suoi 10 anni di regno.