Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Sassonia ( Dresda, 7 gennaio 1591 – Dresda, 17 novembre 1617) è stata una religiosa tedesca . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia.

  2. Dorotea di Sassonia-Lauenburg (Lauenburg, 9 luglio 1511 – Sønderborg, 7 ottobre 1571) fu Regina consorte di Danimarca e Norvegia

    • Biografia
    • Matrimoni
    • Morte

    Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

    Primo Matrimonio

    Nel 1443, Cristoforo di Baviera, re di Danimarca (1440-1448), di Svezia (1441-1448) e di Norvegia (1442-1448), ereditò Oberpfalz, e fu suggerito un matrimonio tra Cristoforo e Dorotea per assicurarsi l'appoggio di suo padre per assicurare il potere di Cristoforo sul suo dominio tedesco. Il fidanzamento fu proclamato prima dell'applicazione della dispensa papale per affinità nel febbraio 1445, che fu approvato il 10 marzo. Il matrimonio si tenne a Copenaghen, il 12 settembre 1445. Venne incoro...

    Secondo Matrimonio

    Rimasta vedova nel 1448, Dorotea ricevette una proposta di matrimonio da Casimiro II di Polonia e Alberto VI, arciduca d'Austria, ma scelse di rimanere in Danimarca e sposare il neoeletto re, Cristiano I di Danimarca. La cerimonia nuziale fu celebrata il 26 ottobre 1449, seguita dalla loro incoronazione come re e regina di Danimarca. Ebbero cinque figli: 1. Olaf (1450-1451); 2. Knud (1451-1455); 3. Giovanni (Kong Hans)(1455-1513); 4. Margherita (1456-1486), sposò Giacomo III di Scozia; 5. Fed...

    Rimasta vedova, decise di risiedere al castello di Kalundborg. Rimase politicamente attiva durante il regno di suo figlio fino alla sua morte. Dorotea continuò con la sua ambizione di riunire l'unione di Kalmardei regni nordici. Morì il 25 novembre 1495, ed è sepolta accanto al suo secondo marito nella Cattedrale di Roskilde.

  3. Dorotea di Sassonia-Lauenburg fu Regina consorte di Danimarca e Norvegia.

  4. Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (Coburgo, 8 gennaio 1640 – Butzbach, 24 agosto 1709) fu una nobile della Sassonia-Gotha-Altenburg.

  5. Figlio (Haderslev 1534 - Antvorskov 1588) di re Cristiano III e di Dorotea di Sassonia-Lauenburg; successe al padre nel 1559. Aspirò a rinnovare il dominio danese sulla Svezia : ne seguì la cosiddetta Guerra nordica dei sette anni (1563-1570), terminata con la pace di Stettino, che pose fine a ogni idea di una nuova unione dei tre regni nordici.

  6. Dorotea di Sassonia-Coburgo-Koháry ( Vienna , 30 aprile 1881 – Ratisbona , 21 gennaio 1967 ) [ 1] è stata una principessa del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha.