Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In cambio essi firmarono un trattato di mutua assistenza militare. Edmondo stabilì così una politica di relazioni pacifiche e confini sicuri con la Scozia. Durante il suo regno ebbe inizio la rinascita dei monasteri in Inghilterra. Edmondo venne assassinato nel 946 da Leofa, un ladro esiliato.

  2. Edmondo stabilì così una politica di relazioni pacifiche e confini sicuri con la Scozia. Durante il suo regno ebbe inizio la rinascita dei monasteri in Inghilterra. Edmondo venne assassinato nel 946 da Leofa, un ladro esiliato. Stava partecipando ad un ricevimento a Pucklechurch, quando individuò Leofa nella folla.

  3. Edoardo I d'Inghilterra; Ritratto di un sovrano nell'abbazia di Westminster, identificato come Edoardo I: Re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda Duca d'Aquitania e Guascogna; Stemma: In carica: 16 novembre 1272 – 7 luglio 1307 (34 anni e 233 giorni) Predecessore: Enrico III: Successore: Edoardo II Nascita: Westminster, 17 giugno 1239: Morte

  4. Sinossi: "Edmondo I d'Inghilterra, detto il Vecchio o il Giusto o il Magnifico, in inglese antico Edmund o Eadmund (Wessex, 921 \xe2\x80\x93 Pucklechurch, 26 maggio 946), figlio di Edoardo il Vecchio e Edgiva di Kent, fu re d'Inghilterra dal 939 fino alla sua morte.\nQuando il fratellastro Atelstano mor\xc3\xac il 27 ottobre 939, Edmondo gli ...

  5. 13 feb 2022 · Riassunto. Edmund I o Eadmund I (920. Æthelstan era succeduto come re d”Inghilterra a sud dellHumber e divenne il primo re di tutta l”Inghilterra quando conquistò York governata dai vichinghi nel 927, ma dopo la sua morte Anlaf Guthfrithson fu accettato come re di York ed estese il dominio vichingo ai Cinque Borghi della Mercia nord-orientale.

  6. Reginald Francis Treharne. Nato nel 922 circa, figlio minore di Edoardo il Vecchio. Secondò valorosamente suo fratello maggiore Etelstano (Æthelstan) alla battaglia di Brunanburh nel 937, succedendogli nel regno nel 940; e subito tentò di far valere la sua sovranità sui Danesi di Northumbria, che si ribellarono e invasero la Mercia.

  7. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l'invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.