Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Religione. Chiesa cattolica. Roberto di Francia [2], meglio noto come Roberto di Clermont ( 1256 – 7 febbraio 1317 ), è stato conte di Clermont [2] e signore di Borbone, e capostipite della Casa Capetingia di Borbone .

  2. Roberto di Clermont (nella seconda metà del IX secolo – dopo il 947 ), fu conte di Clermont dall'inizio del X secolo e visconte d' Alvernia dal 910 circa fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine.

  3. Roberto di Clermont, fu conte di Clermont dall'inizio del X secolo e visconte d'Alvernia dal 910 circa fino alla sua morte.

  4. Roberto di Francia, meglio noto come Roberto di Clermont (1256 – 1317), fu conte di Clermont e signore di Borbone, e capostipite dei Borbone. Figlio di Luigi IX di Francia , e Margherita di Provenza, nel 1272 sposò Beatrice di Borgogna-Borbone, figlia di Giovanni di Borbone il quale, non avendo avuto figli maschi, aveva ceduto il patrimonio ...

  5. Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 Beatrice, figlia degli ultimi feudatari di quella regione ( Agnese di Dampierr e Giovanni di Borgogna).

  6. Roberto di Clermont detto il Giovane (nella prima metà del X secolo – dopo il 968 ), fu visconte d' Alvernia dal 950 circa fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine.

  7. Roberto di Francia [2], meglio noto come Roberto di Clermont (1256 – 7 febbraio 1317), è stato conte di Clermont [2] e signore di Borbone, e capostipite della Casa Capetingia di Borbone. Quick facts: Roberto di Clermont, Conte di Clermont, In ca...