Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfred Kroeber (sinistra) con Ishi, l'ultimo membro conosciuto della tribù Yahi, nel 1911. Alfred Kroeber (New York, 11 giugno 1876 – Parigi, 5 ottobre 1960) è stato un antropologo statunitense. Costruì le sue ricerche a partire dagli studi di Franz Boas. Approfondì il concetto di cultura.

  2. Uomo di vastissima erudizione, attribuì sempre grande importanza alla ricerca sul campo, effettuando numerose indagini etnografiche tra gli Indiani della California e del SO degli Stati Uniti, nonché ricerche archeologiche in Messico e in Perù. Sin dai suoi primi studî, rivelò particolare interesse per la componente estetica delle civiltà ...

  3. Alfred Louis Kroeber (/ ˈ k r oʊ b ər / KROH-bər; June 11, 1876 – October 5, 1960) was an American cultural anthropologist. He received his PhD under Franz Boas at Columbia University in 1901, the first doctorate in anthropology awarded by Columbia.

  4. A.L. Kroeber (born June 11, 1876, Hoboken, N.J., U.S.—died Oct. 5, 1960, Paris, France) was an influential American anthropologist of the first half of the 20th century, whose primary concern was to understand the nature of culture and its processes.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Nel 1952, Alfred Kroeber and Clyde Kluckhohn hanno realizzato una lista di 164 definizioni di cultura in “Culture: A Critical Review of Concepts and Definitions”. La cultura ha come nucleo essenziale le idee tradizionali e può essere vista come un insieme di modelli espliciti e impliciti di comportamento, trasmessi da simboli (inclusi gli ...

    • Alfred Kroeber1
    • Alfred Kroeber2
    • Alfred Kroeber3
    • Alfred Kroeber4
    • Alfred Kroeber5
  6. Introduzione. Il Superorganico. Altri progetti. Collegamenti esterni. Alfred Kroeber. antropologo statunitense / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Alfred Kroeber ( New York, 11 giugno 1876 – Parigi, 5 ottobre 1960) è stato un antropologo statunitense.

  7. Alfred Louis Kroeber (June 11, 1876 – October 5, 1960) was an influential figure in the development of modern American anthropology. The first student of Franz Boas and a prolific writer, he was one of the early proponents of Boas' theory of "cultural relativism," and a major force in bringing it into the mainstream of anthropology.