Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mary Isobel Catherine Bernadette O'Brien OBE (16 April 1939 – 2 March 1999), better known by her stage name Dusty Springfield, was an English singer. With her distinctive mezzo-soprano sound, she was a popular singer of blue-eyed soul, pop and dramatic ballads, with French chanson, country, and jazz in her repertoire.

    • Le Origini
    • IL Debutto Come Solista
    • Gli Anni Del Grande Successo
    • IL Declino
    • IL Ritorno Sulle Scene

    Mary è la secondogenita di Gerard e Catherine (Kay) O'Brien, immigrati irlandesi originari di Tralee e stabilitisi in uno dei quartieri operai della periferia nord di Londra. Cresce nel sobborgo di Ealing e già da bambina si guadagna il soprannome di Dusty per il suo atteggiamento da maschiaccio. Eredita la passione per la musica dal nonno materno,...

    Appena sei giorni dopo Dusty entra in sala di registrazione e realizza il suo primo 45 giri. I Only Want to Be with You viene pubblicato nel novembre 1963 ed entra immediatamente tra i dischi più venduti, rimanendo in classifica 18 settimane e risuonando in vari Paesi d'Europa e oltreoceano (la canzone è stata fra l'altro ripresa in chiave remix ne...

    Nel 1965 Dusty viene invitata a Sanremo dove gareggia al Festival con Di fronte all'amore e Tu che ne sai? Entrambi i brani vengono eliminati e Dusty si trova esclusa dalla finale ma, tornata in Inghilterra, decide di prendere la canzone a suo parere più bella della manifestazione e di interpretarla a suo modo. Io che non vivo (senza te), scritta d...

    Nel 1970 è pronto il suo terzo lavoro per la casa discografica statunitense, Longing, preceduto da un 45 giri per "saggiare" il pubblico, ma le disastrose vendite di quest'ultimo mandano a monte il progetto. I nastri originali saranno distrutti in un incendio, ma il produttore Jeff Barry, che aveva tenuto per sé delle copie non definitive, farà usc...

    Il 1978 è l'anno del suo ritorno sulle scene, con It Begins Again, album realizzato con Roy Thomas Baker, ex produttore dei Queen. Ricomincia per Dusty il grande giro promozionale nelle TV, in radio e nelle sale stampa. Sorprendentemente l'anno successivo pubblica un nuovo LP, Living Without Your Love, e per l'occasione compare sul palcoscenico in ...

  2. The discography of English pop singer Dusty Springfield includes twenty one studio albums, one live album, thirty compilations, four extended plays and sixty-nine singles. Some of Springfield's albums and singles were unreleased, most notably 1974's Longing.

  3. 2 apr 2014 · Dusty Springfield made her way into the heart of 1960s swinging London with the British trio The Springfields. Her solo hits include "You Don't Have to Say You Love Me" (1966) and "Son of a...

  4. DUSTY SPRINGFIELD: Greatest Hits (1961-95) 19K views • 32 tracks • 1+ hours All 22 of Dusty's UK Top 50 hits (63-95). Inc..1 with The Pet Shop Boys All 13 of Dusty's US Top 50 hits (64-87).

  5. 18 mar 2022 · Dusty Springfield was one of the greatest singers of all time, and one of the first British solo stars to truly break America. Dusty was known for her distinctive emotional and husky voice, she was one of the leading blue-eyed soul and pop singers of the 1960s and beyond.

  6. Dusty Springfield. Born: April 16, 1939 in Hampstead, London, UK, died: March 02, 1999 in Henley, Oxfordshire, UK. Influential British singer who began her career with The Lana Sisters, later The Springfields in the early 60's before going solo.