Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II il Pio è stato un nobile polacco, duca di Slesia e granduca di Polonia dal 1238 fino alla sua morte. Era figlio di Enrico I il Barbuto e di Edvige di Andechs. Succedette al padre nel 1238. Morì nella battaglia di Legnica contro i Mongoli.

  2. Enrico II duca di Slesia, detto il Pio - Enciclopedia - Treccani. Figlio (m. 1241) di Enrico il Barbuto, successe al padre nel 1238. Riuscì a mantenere la pace interna e la sicurezza esterna del suo dominio, difendendo Lubusz contro il Brandeburgo e l'arcivescovo di Magdeburgo.

  3. Servo di Dio Enrico II il Pio Duca di Slesia e Granduca di Polonia 1196/1207 – 9 aprile 1241 Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241.

  4. 9 apr 2018 · Enrico II il Pio, duca di Slesia. Figlio di Sant’Edvige di Andechs, membro della dinastia Piast, fu Duca di Slesia e di Cracovia e Granduca della Grande Polonia dal 1238 al 1241.

  5. Enrico II il Pio (polacco: Henryk II Pobożny) (1196 / 1207 – Legnica, 9 aprile 1241) è stato un nobile polacco, duca di Slesia e granduca di Polonia dal 1238 fino alla sua morte.

  6. 11 ott 2022 · L’indomani mattina si è tenuto il secondo convegno “Enrico II: il passaggio di un imperatore e santo in Molise”, moderato da Gioele Di Renzo, a cui hanno partecipato il noto storico Franco Valente con una narrazione delle vicende precedenti alla discesa dell’imperatore e alcuni dati sul viaggio da lui compiuto; dopo di lui ...

  7. Enrico II era un Imperatore pio e sinceramente devoto. Riuscì a restarlo anche dopo aver visto di persona a cosa si era ridotta la Chiesa di Roma, dov'era venuto a farsi consacrare nel 1013. ( Indro Montanelli e Roberto Gervaso) Era stato un curioso miscuglio di pietà, di castità e di ferocia.