Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso II di Provenza. Alfonso Berengario ( Barcellona, 1180 – Palermo, febbraio 1209) fu principe d'Aragona, consorte dell'erede della contea di Forcalquier dal 1193 e conte di Provenza dal 1195 sino alla morte.

  2. Alfonso II, il casto, re d'Aragona. Nacque nel 1152, figlio di Raimondo Berengario IV conte di Barcellona, cui succedette nel 1162, e di Petronilla, che rinunciò in suo favore al trono d'Aragona.

  3. Alfonso, battezzato Raimondo Berengario, detto il Casto o il Trovatore, fu conte di Barcellona dal 1162, poi, dal 1164, re di Aragona e riunendo i due domini in un unico stato, detto Corona d'Aragona, assunse il nome di Alfonso II e regnò fino al 1196, fu anche conte Alfonso I di Provenza dal 1167 al 1173 e dal 1185 al 1195 e conte Alfonso I ...

  4. Alfonso Sanchez, detto il Grasso, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Afonso in portoghese e in galiziano, Alfons in catalano, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino ( Coimbra, 23 aprile 1185 – Coimbra, 25 marzo 1223 ), fu il terzo re del Portogallo, dal 1212 al 1223.

  5. Alfonso Berengario fu principe d'Aragona, consorte dell'erede della contea di Forcalquier dal 1193 e conte di Provenza dal 1195 sino alla morte. Introduzione Alfonso II di Provenza Origine

  6. Fu politico savio ed energico, amico dei trovatori, cultore egli stesso della poesia provenzale. Figlio (n. 1152 - m. Perpignano 1196) di Raimondo Berengario IV conte di Barcellona, gli succedette nel 1162; nello stesso anno sua madre Petron...

  7. ALFONSO II d'Aragona, I di Catalogna Ramon D'ALOS-MONER Nato nel 1152, successe a suo padre, Raimondo Berengario IV, nella contea di Barcellona, e divenne, poco dopo, anche re d'Aragona, per la rinunzia al trono di sua madre Petronilla.