Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Accademia di belle arti Jan Matejko (in polacco: Akademia Sztuk Pięknych w Krakowie im. Jana Matejki, abbreviato con ASP) è un istituto pubblico di educazione superiore di Cracovia

  2. it.wikipedia.org › wiki › Jan_MatejkoJan Matejko - Wikipedia

    Dal 1872 al 1892 fu nominato direttore della Scuola di Belle Arti, che rischiava la chiusura, riuscendo a mantenerla aperta e rifiutandone l'acquisizione da parte dell'Accademia di Belle Arti di Praga. L'istituto nel 1979 prese il suo nome.

  3. Nel 1852, Jan Matejko entrò nella Scuola di Belle Arti di Cracovia. Per sei anni trascorsi tra le sue mura, ha studiato e abbozzato tutto ciò che riguarda l'antichità polacca con grande diligenza e attenzione.

  4. krakow.travel › it › 305-krakow-piazza-matejkoPiazza Matejko - Krakow

    Descrizione. Informazioni. Il nome della piazza è legato al conferimento del titolo di cittadino onorario di Cracovia al pittore Jan Matejko. Fu un tributo alquanto speciale al grande artista se si considera quanto raramente accada di divenire, ancor viventi, mecenati di un luogo pubblico.

  5. L'Accademia di Jan Matejko di Belle arti o l'Accademia Kraków di Belle arti (di solito abbreviato ad ASP) è un'istituzione pubblica di erudizione più alta situata in centro Kraków, la Polonia. È l'accademia di belle arti polacca più vecchia, fondata nel 1818 e accordò l'autonomia piena nel 1873.

  6. La mostra Condannati alla Bellezza è il frutto del lavoro della Professoressa Anna Pyrkosz dell’Accademia di Belle Arti “Jan Matejko” di Cracovia. La mostra sarà esposta presso la Galleria dell’Istituto dal 9 al 30 novembre 2023.

  7. Studiò a Cracovia sotto lo Stattler e W. Luszczkiewicz prima di frequentare (1858-1860) le accademie di Monaco e di Vienna. Le sue pitture, ispirate dall'amore della patria e dal dolore per l'umiliazione in cui si trovava, hanno carattere monumentale.