Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza d'Asburgo. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia . Era la quinta figlia degli arciduchi Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Baviera.

  2. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia. Fatti in breve Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania, In carica ... Costanza d'Asburgo. Ritratto dell'arciduchessa Costanza d'Asburgo.

  3. Costanza regina di Polonia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (1588-1631) dell'arciduca Carlo d'Asburgo; sposò Sigismondo III Wasa nel 1605, dopo la morte della prima moglie di questo Anna. Ebbe notevole influenza sul marito.

  4. Anna d'Asburgo (1573-1598) Anna d'Austria. Martin Kober, Anna d'Austria, regina di Polonia, Galleria degli Uffizi. Regina consorte di Polonia. Granduchessa consorte di Lituania. In carica. 31 maggio 1592 –. 10 febbraio 1598. Incoronazione.

  5. Biografia. I primi anni e l'ascesa al potere. Il giovane principe Giovanni Casimiro di Polonia in un ritratto del 1619 circa. Secondo figlio di Sigismondo III Vasa e dell'arciduchessa Costanza d'Asburgo, Giovanni Casimiro nacque a Cracovia nel 1609.

  6. Tra XIV e XV secolo gli imperatori sono retrocessi al ruolo di semplici governanti della Germania. Venceslao di Lussemburgo viene deposto dagli elettori ed è eletto il fratello Sigismondo, impegnato nel superamento dello scisma della Chiesa con la convocazione dei concili di Costanza e Basilea. Con l’elezione successiva di tre membri della casata degli Asburgo, il titolo imperiale diviene ...

  7. 11 ago 2023 · Vittoria Lattanzi. 11 Agosto 2023. Mai sentito parlare di Mento Asburgico? Una condizione che afflisse i membri della casata degli Asburgo per circa 7 secoli. In cosa consiste? Si tratta di una patologia malformativa ereditaria di origine genetica, che in Europa riguardò molte casate regnanti.