Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria (Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631), fu una arciduchessa d'Austria e regina consorte di Svezia. Era la quinta figlia degli arciduchi Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Baviera.

  2. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia. Fatti in breve Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania, In carica ... Chiudi.

  3. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.

  4. Costanza regina di Polonia Enciclopedia on line Figlia (1588-1631) dell'arciduca Carlo d'Asburgo; sposò Sigismondo III Wasa nel 1605, dopo la morte della prima moglie di questo Anna.

  5. Il giovane principe Giovanni Casimiro di Polonia in un ritratto del 1619 circa. Secondo figlio di Sigismondo III Vasa e dell'arciduchessa Costanza d'Asburgo, Giovanni Casimiro nacque a Cracovia nel 1609.

  6. 18 giu 2014 · Attestato dal 1255, ︎ 3.4.1293 Zurigo, ︎ Costanza. Figlio del conte Rodolfo I d'Asburgo-Laufenburg. Canonico a Basilea (1255-62), prevosto (1262-74), studente a Bologna (1266) e prevosto del capitolo di S. Martino a Rheinfelden (1270-72). Dal 1274 al 1293 fu vescovo di Costanza.

  7. Trovandosi Sigismondo in Italia per la guerra contro Venezia, sua avversaria per causa della Dalmazia (che Sigismondo fini per perdere), indusse, anzi obbligò papa Giovanni XXIII a convocare per il 1° novembre 1414 il concilio di Costanza, e si gettò in questa nuova impresa con uno slancio straordinario, confortato in ciò anche dall ...