Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Borgogna (Bruxelles, 13 febbraio 1457 – Bruges, 27 marzo 1482) governò i territori borgognoni dei Paesi Bassi e fu suo jure Duchessa di Borgogna dal 1477 fino alla sua morte.

  2. 24 mag 2024 · 24 Maggio 2024. Maria di Borgogna governò sui territori della Borgogna – ducato al confine tra l’area francese, tedesca e fiamminga – dalla morte del padre Carlo il Temerario, fino al giorno della sua tragica e prematura scomparsa. Erede di grandi possedimenti contesi dalla Francia, divenne nota come Maria la Ricca.

  3. 17 feb 2019 · Maria di Borgogna aveva molti altri corteggiatori, incluso il duca Clarence d'Inghilterra. Maria scelse Massimiliano, arciduca d'Austria, della famiglia degli Asburgo, divenuto poi imperatore Massimiliano I. Si sposarono il 18 agosto 1477. Di conseguenza, le sue terre divennero parte dell'impero asburgico. Maria e Massimiliano ebbero tre figli.

  4. Accanto a J. Fouquet, è considerato fra i più grandi miniatori del tardo 15º sec. nel Nord. Figlia unica (Bruxelles 1457 - Bruges 1482) di Carlo il Temerario duca di Borgogna e di Isabella di Borbone. Contesa, come sposa, da parecchi pr...

  5. MARIA duchessa di Borgogna in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. François L. Ganshof. Figlia unica di Carlo il Temerario e d'Isabella di Borbone, nata a Bruxelles il 13 febbraio 1457, morta a Bruges il 28 marzo 1482.

  6. Maria di Borgogna (1298 – marzo 1336) fu contessa consorte di Bar dal 1310 fino alla sua morte. Stemma dei Duchi di Borgogna Origine. Secondo la ...

  7. Scopri come il matrimonio tra Massimiliano I d'Asburgo e Maria di Borgogna nel 1477 rafforzò la potenza politica e finanziaria della dinastia asburgica. Leggi le conseguenze del conflitto per l'eredità dei Borgogna e le vicende di Filippo e Margarita.