Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ursula di Brandeburgo. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Ursula di Brandeburgo; Duchessa di Meclemburgo; In carica: 1499-1535 Nascita: Berlino, 17 ottobre 1488 Morte: Güstrow, 18 settembre 1510 Luogo di sepoltura: Duomo di Bad Doberan: Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giovanni il Cicerone: Madre: Margherita di Sassonia: Consorte di: Enrico V, duca di Meclemburgo-Schwerin

  3. Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden. Principato di Brandeburgo

  4. Ursula del Brandeburgo o di Hohenzollern fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin.

  5. Erdmuthe di Brandeburgo (Berlino, 26 giugno 1561 – Słupsk, 13 novembre 1623) è stata una principessa del Brandeburgo e, dopo il matrimonio, duchessa consorte di Pomerania tedesca. Principato di Brandeburgo

  6. 7 feb 2017 · È il monumento più conosciuto della città nonché il simbolo di tutta la Germania, tanto che la sua immagine compare sulle monete da 10, 20 e 50 centesimi di euro emesse dalla zecca nazionale. Bella? Senza dubbio, ma sono il suo significato e gli eventi storici che l’hanno vista protagonista che ne definiscono il valore.

  7. 2 set 2021 · La Porta di Brandeburgo: inaugurata nel 1791, fu protagonista delle principali fasi storiche di Berlino. Nominate Berlino ai viaggiatori di tutto il mondo, e una delle prime meraviglie a cui penseranno è sicuramente la Porta di Brandeburgo.