Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ursula di Brandeburgo. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

  2. Ursula del Brandeburgo o di Hohenzollern (Berlino, 17 ottobre 1488 – Güstrow, 18 settembre 1510) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin

  3. Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden. Principato di Brandeburgo

  4. Ursula del Brandeburgo o di Hohenzollern fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin.

    • Biografia
    • Matrimonio Ed Eredi
    • Romanzi
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Antonio Ulrico era il secondo figlio di Augusto di Brunswick-Lüneburg; egli studiò all'Università di Helmstedt. Alla morte del padre nel 1666, Rodolfo Augusto, fratello maggiore di Antonio Ulrico, divenne duca regnante, rendendo Antonio Ulrico suo erede. Nel 1685, Rodolfo Augusto proclamò il fratello coreggente con eguali diritti; Rodolfo Augusto a...

    Antonio Ulrico sposò Elisabetta Giuliana, figlia di Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, nel 1656. La coppia ebbe molti figli, di cui però solo sette raggiunsero la maggiore età: 1. Augusto Federico (1657-1676); 2. Elisabetta Eleonora (1658-1729), sposò Giovanni Giorgio, Duca di Mecklemburgo-Mirow e successivamente Bernardo I di Sasso...

    Die durchleuchtige Syrerinn Aramena("L'illustre siriana Aramena"; 1669-1673)
    Die Römische Octavia("Ottavia romana"; 1677-1707)
    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg
    Antonio Ulrico alla casa di pubblicazioni di Pierre Marteau, incluse le entrate di Zedler Universal-Lexicon, 1732 (in tedesco), su pierre-marteau.com.
  5. 7 feb 2017 · È il monumento più conosciuto della città nonché il simbolo di tutta la Germania, tanto che la sua immagine compare sulle monete da 10, 20 e 50 centesimi di euro emesse dalla zecca nazionale. Bella? Senza dubbio, ma sono il suo significato e gli eventi storici che l’hanno vista protagonista che ne definiscono il valore.

  6. Definitions of Ursula del Brandeburgo, synonyms, antonyms, derivatives of Ursula del Brandeburgo, analogical dictionary of Ursula del Brandeburgo (Italian)