Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo Franchetti ( Firenze, 31 gennaio 1889 – Almaza, 7 agosto 1935) è stato un esploratore italiano, tra i più importanti del XX secolo, soprattutto per quanto riguarda l'Africa.

  2. Sito web istituzionale Istituto di Istruzione Superiore “Giordano Bruno – Raimondo Franchetti” - Via Baglioni 26, 30173 Venezia-Mestre.

  3. 24 dic 2003 · “Raimondo Franchetti, benché fiorentino di nascita, è universalmente considerato veneziano, poiché a Venezia e nella vicina villa di S. Trovaso in quel di Treviso, visse a lungo e vi strinse i più cari legami di famiglia.

  4. 30 apr 2017 · Il barone Raimondo Franchetti (1889-1935), nato in una delle famiglie ebree più facoltose d’Europa, ha un carattere difficile, ribelle, inconcludente negli studi, ma - animato dal fascino dei romanzi di Emilio Salgari - è attratto dal senso dell’avventura, dell’esotismo, dalla caccia grossa e dalla passione per i viaggi.

  5. Raimondo Franchetti in the Afar Triangle, 1930. Baron Raimondo Franchetti has been the name of more than one Italian Baron, of the noble Franchetti family. The Franchettis were an Italian Jewish family who, from the 18th century onwards, were one of the wealthiest families in the Mediterranean.

  6. FRANCHETTI, Raimondo. Francesco Surdich. Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove il F. trascorse l'infanzia insieme con i fratelli Guido e Maria.

  7. Viaggiatore. Nato a Treviso nel 1891, morto a Eliopoli (Egitto) l'8 agosto 1935. Dal 1910 al 1912 percorse la Malesia, l'Indocina e l'Annam; in seguito fu nelle regioni del Sudan e del Bahr el-Ghazal con l'intenzione di estendere le sue esplorazioni nell'Etiopia.