Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo detto Guglielmo il Liberatore o il Padre della Patria fu conte d'Avignone dal 962, conte di Provenza dal 968, e poi marchese di Provenza dal 979, sino alla sua morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Guglielmo_IGuglielmo I - Wikipedia

    Guglielmo I di Provenza ( il Liberatore, 950 circa – 993) – conte d'Avignone dal 962, conte di Provenza dal 968, e poi marchese di Provenza dal 979, sino alla sua morte. Guglielmo I di Scozia, noto anche come Guglielmo il Leone (1142 circa – 1214) – re di Scozia dal 1165 al 1214.

  3. Guglielmo IV (tra il 1003 ed il 1010 – prima del 1030) fu conte di Provenza dal 1018 alla sua morte.

  4. 24 feb 2016 · Il pericolo delle incursioni saracene perdurò finché Guglielmo I di Provenza (figlio del conte di Arles), detto Guglielmo il Liberatore o il Padre della Patria, nel 973/75 con una spedizione militare progressiva pose fine alla presenza saracena a Frassineto ed in tutta la Provenza, grazie alla coalizione di tutta l’aristocrazia ...

  5. Guglielmo I di Provenza (circa 956 - Avignone, 993), annuncio. il Liberatore e Padre della patria , era figlio di Bosso II di Arles e da Costanza di Provenza (ca. 925 - ca. 964), figlia di Carlo di Vienne e Theutberga van Troyes.

  6. Guglielmo detto Guglielmo il Liberatore o il Padre della Patria (950 circa – 993) fu conte d'Avignone dal 962, conte di Provenza dal 968, e poi marchese di Provenza dal 979, sino alla sua morte. Origine

  7. www.wikiwand.com › it › Guglielmo_IGuglielmo I - Wikiwand

    Guglielmo I di Provenza ( il Liberatore, 950 circa – 993) – conte d'Avignone dal 962, conte di Provenza dal 968, e poi marchese di Provenza dal 979, sino alla sua morte. Guglielmo I di Scozia, noto anche come Guglielmo il Leone (1142 circa – 1214) – re di Scozia dal 1165 al 1214.