Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Courtenay (in francese: Philippe II de Courtenay-Namur; 1194 – Saint-Flour, 1226) è stato Marchese reggente di Namur, dal 1217 al 1219, poi Marchese di Namur dal 1219 alla sua morte.

  2. Filippo di Namur o di Hainaut o di Fiandra, detto il Nobile (Valenciennes, marzo 1174 – Namur, 15 ottobre 1212) fu marchese di Namur dal 1195 fino alla sua morte ed ebbe la reggenza della contea delle Fiandre dal 1202 al gennaio 1212

  3. Philippe II de Courtenay, detto al labbro, nato nel 1195, morto nel 1226, fu marchese di Namur dal 1212 al 1226. Era il figlio maggiore di Pierre II de Courtenay , imperatore latino di Costantinopoli e Yolande de Hainaut .

  4. L'Inghilterra era improvvisamente divenuta un paese vassallo della Spagna e sembrava giunto il momento d'intraprendere una nuova guerra contro la Francia, che però nel 1558 costò agli inglesi la perdita di Calais, l'ultimo possedimento rimasto dalle conquiste della guerra dei Cent'anni.

  5. Filippo di Dampierre (in francese Philippe III de Namur) (1319 – Famagosta, settembre 1337) fu Marchese di Namur, dal 1336 sino alla sua morte.

  6. La vittoria riportata da Enrico di Navarra il 20 ottobre 1587 a Coutras sui leghisti non ebbe effetti durevoli. L'ambasciatore di Spagna a Parigi, Mendoza, incitò apertamente il popolo ad impadronirsi del re e consegnarlo in potere di Enrico di Guisa, il capo del partito leghista filospagnuolo.

  7. 3 giorni fa · Biografia e morte di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo che ereditò l’impero dal padre Carlo V ma che causò, con la sua intolleranza religiosa e la sua politica ...