Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piroska d'Ungheria, che cambiò nome in Irene (in greco-bizantino Ειρήνη Ουγγαρίας) nel 1104 ( Esztergom, 1088 – Costantinopoli, 13 agosto 1134 ), fu Basilissa dei Romei ( Imperatrice d'Oriente ), in quanto moglie dell' imperatore bizantino Giovanni II Comneno .

  2. Sant' Irene (Piroska d'Ungheria) Imperatrice. Festa: 13 agosto: Ungheria, XI sec. – Bisanzio, 13 agosto 1134. Irene nacque nell'XI secolo in Ungheria, figlia del re Ladislao.

  3. 13 ott 2020 · Figlia del re San Ladislao dUngheria e di Adelaide di Svevia, Piroska (Prisca) sposò Giovanni II Comneno, futuro imperatore nel 1104 e pertanto si convertì alla confessione ortodossa, cambiando il nome in Irene e divenne imperatrice consorte nel 1118.

    • Piroska d'Ungheria1
    • Piroska d'Ungheria2
    • Piroska d'Ungheria3
    • Piroska d'Ungheria4
    • Piroska d'Ungheria5
  4. 7 mag 2018 · Il padre di Manuele I, Giovanni II, sposò infatti Piroska dUngheria mentre il fratello maggiore Alessio si unì prima con Irene di Kiev e in seguito con la georgiana Eudocia. Al riguardo si veda G. Ravegnani, Imperatori di Bisanzio, Bologna 2008, p. 91.

  5. Meno intricata la storia del mosaico che si trova a fianco, e che rappresenta una Madonna con Bambino in grembo, affiancati dall’Imperatore Giovanni II Comneno (1118-1143) e da sua moglie Piroska dUngheria.

  6. 13 ago 2019 · Santo del giorno: Sant’Irene d’Ungheria. Per quanto riguarda il santo, il 13 agosto, si festeggia Sant’Irene d’Ungheria, conosciuta anche come Piroska d’Ungheria (Esztergom, 1088 – Costantinopoli, 13 agosto 1134), moglie dell’imperatore bizantino Giovanni II Comneno (1118-1143).

  7. 20 gen 2017 · Piroska accolse pellegrini ungheresi e stranieri nella corte imperiale e fu da tramite tra la corte bizantina e quella ungherese. Fondó un ospedale per quell’epoca moderno che in seguito divenne un esempio molto importante sia nell’Impero Arabo che in Europa.