Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I nomi dei giorni della settimana sono: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica. I nomi dei giorni da lunedì a venerdì sono di genere maschile e, in quanto tronchi, invariabili.

  2. Lunedì viene da lunae die(m) 'giorno della luna'; martedì da Martis die(m) 'giorno di Marte'; mercoledì da Mercurii die(m) 'giorno di Mercurio'; giovedì da Iovis die(m) 'giorno di Giove'; venerdì da Veneris die(m) 'giorno di Venere'. Tali nomi vanno scritti accentati, a prescindere dallo stile grafico adottato.

    • Giorni Della Settimana
    • Mesi dell’anno
    • Le Date
    • Le Stagioni

    lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica Fai attenzione a non dimenticare che: – i primi 5 hanno l’accento alla fine – si scrivono tutti con la lettera minuscola – sono tutti maschili, tranne la domenica Ora, una cosa importante che devi sapere è che i giorni della settimana sono proceduti dall’ articolo determinativo o dalla prepos...

    gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Ricorda che anche i mesi si scrivono sempre con la lettera minuscola! Inoltre, sono solitamente preceduti dalla preposizione A. Per esempio: A luglio vanno tutti al mare. Ah, non dimenticare che la preposizione A è usata anche con l’orario e i giorni festi...

    L’ordine per scrivere o dire le date in italiano è: giorno + mese + anno Per esempio: Il primo allunaggio* è avvenuto il 20 luglio 1969. *allunaggio = sbarco sulla Luna Nello scrivere, puoi anche usare l’abbreviazione con i soli numeri. Per esempio: Il primo allunaggio è avvenuto il20/07/69

    primavera estate autunno inverno Con le stagioni bisogna usare la preposizione IN (è attestato anche l’uso della preposizione DI con le stagioni) Per esempio: In estatele giornate sono più luminose. Casi particolari Esempi: All’alba c’è sempre un’atmosfera di pace, mentre al tramontoc’è un’atmosfera romantica. Preferisco lavorare di mattina piuttos...

  3. 30 set 2019 · Come tutti gli altri sostantivi accentati in italiano, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì sono invariabili, quindi non cambiano nella loro forma plurale, ma se usi un articolo, quello deve essere plurale ( i giovedì).

  4. Trattasi di un accento che appartiene al sostantivo dì'giorno', col quale sono composti i nomi di cinque giorni della settimana; tale accento va pertanto mantenuto: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì.

  5. Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grasso, Lunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri ...

  6. Scopri Lunedì o martedì di Virginia Woolf pubblicato da Bompiani. Consulta il catalogo, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te. Per la prima volta, tradotta da un solo autore, la raccolta completa dei racconti di Virginia Woolf.