Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano Uroš V, ormai privo di ogni ruolo politico, tra il 2 e il 4 settembre 1371 morì. Viene considerato santo dalla Chiesa ortodossa serba.

  2. Saint Stefan Uroš V (Serbian Cyrillic: Стефан Урош V, pronounced [stêfaːn ûroʃ peːti] ⓘ; 1336 – 2/4 December 1371), known in historiography and folk tradition as Uroš the Weak (Serbian: Урош Нејаки, romanized: Uroš Nejaki), was the second Emperor of the Serbian Empire (1355–1371), and before that he ...

  3. Stefano Uroš V Nejaki, in serbo Стефан Урош V Hејаки, è stato uno Zar dei Serbi.

  4. Stefano Uroš IV Dušan Nemanjić è stato uno Zar dei Serbi. Figlio di Stefano Dečanski e di Teodora di Bulgaria, nel 1314 seguì suo padre in esilio a Costantinopoli dopo che il nonno, re Milutin lo scacciò dalla Serbia per paura che volesse compiere un colpo di Stato. Visse insieme alla sua famiglia nel monastero del Pantocrator ...

  5. Il 16 aprile 1346 nella cattedrale di Skopje viene incoronato imperatore dei serbi Stefan Uroš IV Dušan. Il più importante sovrano della storia della Serbia è tanto famoso quanto famigerato: se in vita la sua sfrenata sete di potere lo ha portato a massacrare la sua stessa famiglia e a tradire in continuazione alleanze politiche, dopo la ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Impero_serboImpero serbo - Wikipedia

    L'Impero serbo o Grande Serbia fu un impero medievale dei Balcani che nacque dal regno serbo nel XIV secolo. L'Impero esistette dal 1346 al 1371 e fu uno dei maggiori stati europei dell'epoca.

  7. With the death of Dušan's successor, emperor Stefan Uroš V, the Serbian Empire was definitively divided into a large number of independent Serbian states, among which the Serbian Despotate will stand out as the most prominent under the rule of Lazarević dynasty.