Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cri Cri
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.

Risultati di ricerca

  1. Cristina aveva un fidanzato innamoratissimo, uno studente torinese che la chiamava con il tenero diminutivo di “Cri”. Ogni volta che i due avevano un appuntamento, il ragazzo si fermava prima in una pasticceria della zona dove comprava questi deliziosi cioccolatini ricoperti di zucchero.

  2. Il Cri-cri è un tipico cioccolatino pralinato piemontese, prodotto in particolare in alcune confetterie torinesi.

  3. 18 dic 2022 · Si chiamano Cri Cri e sono i dolci di Natale dei torinesi. Hanno la carta colorata di rosso, di giallo, di verde, d’oro, d’argento. Sono “praline” rotonde di circa 2 cm di diametro ricoperte di piccole sfere di zucchero bianco (un tempo erano colorate) che coprono un cuore di nocciola tostata avvolto dal cioccolato fondente .

    • Cri-Cri, IL Nome Di Una Dolce Storia D’Amore
    • La Storia Dell’Invenzione E Della Rinascita Del Cri-Cri
    • IL Cri-Cri, Un Dolce Alla portata Di tutti!

    A fare da protagonista per questa leggenda è la romantica storia d’amore tra due giovani, Cristina e il suo fidanzato, ambientata a Torino alla fine dell’Ottocento. Il giovane studente, ogni qual volta che dovesse incontrarsi con la sua Cri, così la chiamava, passava a prenderle i dolcetti ricoperti di zucchero. Via via diventò un cliente di fiduci...

    Queste praline vestite da caramelle nascono nei pressi della Mole verso la fine dell’Ottocento. Il contesto è quello della Belle Époque, e il cri-cri sembra proprio rappresentarne tutto lo spirito. L’unico cambiamento risiede nel colore della mompariglia, un tempo colorato, oggi bianco. A compensare la carta che avvolge il dolcetto con colori acces...

    E se avete sognato leggendo la storia del Cri-Cri e desiderate esserne protagonisti, ecco a voi una ricetta facile e golosa che permetterà di avere sempre a disposizione questo cioccolatino pralinato! Gli ingredienti sono i seguenti: 1. 250g di cioccolato 2. 150g farina di nocciole 3. 50 nocciole tostate 4. zuccherini bianchi o colorati Una volta s...

  4. 12 gen 2024 · Sono dei cioccolatini travestiti da caramelle, legati a una leggenda romantica. Meno conosciuti dei boeri, meno nazional popolari dei gianduiotti, i Cri Cri in Piemonte sono altrettanto celebri...

  5. 30 dic 2021 · Cri-Cri Torino: i cioccolatini della tradizione I Cri-Cri sono dei molto amati in città. Vengono confezionati come se fossero delle caramelle colorate, ma I famosi Cri-Cri di Torino nascono grazie a una bella storia d'amore. Scopri la ricetta tradizionale.

  6. Il Cri Cri: una storia damore e di dolcezza. Praline o caramelle? Il meglio dei due mondi, diremo. Un’anima di nocciola tostata avvolta nel cioccolato fondente, ricoperto a sua volta da mompariglia bianca (le perline di zucchero che cricchiano sotto i denti!). Da sempre, queste sono i Cri Cri.

  1. Annuncio

    relativo a: Cri Cri
  2. Ascolta in streaming o scarica i brani sul tuo lettore MP3.