Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria (Vienna, 15 giugno 1553 – Bruxelles, 20 febbraio 1595), era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna

  2. Ernesto d'Asburgo, arciduca d'Austria (Vienna, 15 giugno 1553 – Bruxelles, 20 febbraio 1595), era il secondogenito dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.

  3. Ernesto I d'Asburgo detto il Ferreo o il Duca di Ferro ( Bruck an der Mur, 1377 – Bruck an der Mur, 10 giugno 1424) è stato Duca di Stiria e Carinzia e Conte d'Asburgo. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni. 2.1 Primo Matrimonio. 2.2 Secondo Matrimonio. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. Biografia.

  4. Figlio secondogenito (Vienna 1553 - Bruxelles 1595) dell' imperatore Massimiliano II, e fratello dell'imperatore Rodolfo II; fu educato alla corte di Filippo II, re di Spagna, il quale nel 1594 lo nominò governatore generale dei Paesi Bassi.

  5. 18 feb 2021 · I “Cacciatori nella neve” di Pieter Bruegel sono uno dei capolavori del grande pittore olandese: conservati al Kunsthistorisches Museum di Vienna, fanno parte di un ciclo di dipinti dedicati ai mesi dell'anno. E comunicano davvero l'essenza dell'inverno.

  6. ernesto d austria - Figlio (Innsbruck 1415 - Linz 1493) del duca Ernesto d ' Austria detto il Ferreo, e di Cimburgis di Masov...

  7. Figlio (Innsbruck 1415 - Linz 1493) del duca Ernesto d'Austria detto il Ferreo, e di Cimburgis di Masovia. Divenne nel 1435 duca dell' Austria Inferiore e alla morte del cugino Alberto II fu eletto (1440) re di Germania, cingendo la corona ad Aquisgrana nel 1442.