Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Leopoldo Guglielmo Alberto Ferdinando Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha (Coburgo, 2 agosto 1906 – Grein, 4 maggio 1972) è stato un filatelista tedesco, membro della casa di Sassonia-Coburgo-Gotha

    • Biografia
    • Commemorazione
    • Ascendenza
    • Titoli E Trattamento
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Leopoldo nacque a Coburgo, nel piccolo ducato tedesco di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, il 16 dicembre 1790. Era l'ultimogenito del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della sua seconda moglie, la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf. Nel 1826, la Sassonia-Coburgo acquisì la città di Gotha dal vicino Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg e rinunciò a Saalfeld in Sassonia-Meiningen, diventando Sassonia-Coburgo-Gotha.

    Carriera militare nelle guerre napoleoniche

    Nel 1795, ancora bambino, si trasferì in Russia sotto la protezione della sorella Giuliana, promessa in sposa e poi moglie del granduca Konstantin Pavlovič Romanov, fratello dello zar Alessandro I. In quello stesso anno Leopoldo venne nominato colonnello del Reggimento della guardia imperiale russa Izmajlovskij e, sette anni più tardi, fu promosso al grado di maggiore generale. Nel 1806, dopo la conquista del Regno di Sassonia e del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld da parte delle truppe na...

    Matrimonio con Carlotta Augusta di Hannover

    Il 2 maggio del 1816 sposò, nella residenza di Carlton House, a Londra, la principessa del Galles Carlotta Augusta di Hannover, unica erede legittima del principe reggente Giorgio di Hannover, futuro re Giorgio IV. Il 5 novembre del 1817 la principessa Carlotta partorì un bambino morto e lei stessa morì il giorno successivo, presumibilmente a causa di una grave emorragia. Se la principessa fosse rimasta in vita, probabilmente sarebbe divenuta regina del Regno Unito alla morte di suo padre e l...

    Un certo numero di navi della marina belga sono state nominate in suo onore, tra cui Leopoldo I, una fregata acquisita dal Belgio nel 2007. Il suo monogramma è raffigurato sulla bandiera della città fiamminga di Leopoldsburg. La sua figura è apparsa anche sui francobollie sulle monete commemorative emesse dalla sua morte.

    Ascendenza patrilineare

    1. Dedi di Hassegau(?) 2. Teodorico I di Liesgau(+ 976) 3. Dedi I(+ 1009), conte di Merseburgo 4. Teodorico II di Wettin(989 ca.-1034), margravio della Bassa Lusazia 5. Thimo di Wettin, (1010 circa-1090/1091 o 1100 circa) conte di Wettin e Brehna 6. Corrado il Grande(1097 circa-1157), margravio di Meißen 7. Ottone II di Meißen(1125-1190), margravio di Meißen 8. Teodorico I di Meißen(1162-1221), margravio di Meißen 9. Enrico III di Meißen(1218-1288), margravio di Meißen e langravio di Turingia...

    16 dicembre 1790 – 12 novembre 1826: Sua Altezza Serenissima, il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, duca di Sassonia
    6 aprile 1818 – 12 novembre 1826 (nel Regno Unito): Sua Altezza Reale, il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, duca di Sassonia
    12 novembre 1826 – 21 luglio 1831: Sua Altezza Serenissima, il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, duca di Sassonia
    21 luglio 1831 – 10 dicembre 1865: Sua Maestà, il Re dei Belgi
    Wikiquote contiene citazioni di o su Leopoldo I del Belgio
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo I del Belgio
    Leopòldo I re del Belgio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Giuseppe Gallavresi, LEOPOLDO I re del Belgio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
    Leopoldo I Re del Belgio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Leopòldo I (re dei Belgi), su sapere.it, De Agostini.
  2. Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nome completo Leopold George Duncan Albert ( Buckingham Palace, 7 aprile 1853 – Windsor, 28 marzo 1884 ), Principe del Regno Unito, era l'ottavo figlio della regina Vittoria del Regno Unito e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  3. Giovanni Leopoldo Guglielmo Alberto Ferdinando Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha (Coburgo, 2 agosto 1906 – Grein, 4 maggio 1972) è stato un filatelista tedesco, membro della casa di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Leopoldo Francesco Giulio, principe di Sassonia-Coburgo-Gotha- Koháry (Vienna, 31 gennaio 1824 – Vienna, 20 maggio 1884), è stato un principe tedesco della casa di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  5. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729...

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernest...