Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Henry Chinaski è uno scrittore ubriacone che tutte le sere fa a botte con Eddie, il barista del The Golden Horn, il bar sotto casa. Una sera riesce a batterlo e questi non gli vuole più servire da bere. Henry allora va in un altro bar, dove fa conoscenza con Wanda, un'ubriacona.

  2. 20 mag 2024 · Barfly - Moscone da barè un film di genere drammatico del 1987, diretto da Barbet Schroeder, con Mickey Rourke e Faye Dunaway. Durata 97 minuti. Distribuito da ITALIAN INTERNATIONAL FILM -...

    • (7)
    • Mickey Rourke
    • Barbet Schroeder
  3. 23 dic 2021 · ACQUISTA SU AMAZON: https://amzn.to/2NIx3sdPROVA GRATIS AMAZON PRIME VIDEO: https://www.primevideo.com/storefront/channels?tag=homecinematra-21

    • 2 min
    • 1792
    • HOME CINEMA TRAILER
  4. Henry Chinaski è uno scrittore di talento, ma si è ridotto a vivere come un barbone sempre ubriaco, passando tutte le sue giornate in un bar di Los Angeles, e sfogando le energie che gli restano in furiose scazzottate col barista Eddie, col quale è in continua lite. " sempre sporco e trasandato, con gli occhi gonfi, con la barba lunga, e spesso è anche coperto di sangue, per la violenza ...

  5. 20 lug 2013 · Diretto da Barbet Schroeder, 1987 Romantico (100 minuti) con Mickey Rourke, Faye Dunaway, Alice Krige. Altri film dello stesso regista: Barfly, More, Kiss of Death, Terror's Advocate. Leggi la scheda film completa.

    • (44)
    • Barbet Schroeder
  6. Barfly - Moscone da bar. Titolo originale: Barfly. Anno: 1987. Genere: drammatico (colore) Regia: Barbet Schroeder. Cast: Mickey Rourke, Faye Dunaway, Alice Krige, J.C. Quinn, Frank Stallone, Jack Nance, Sandy Martin, Roberta Bassin, Gloria LeRoy, Joe Unger, Harry Cohn, Pruitt Taylor Vince, Joe Rice, Julie 'Sunny' Pearson, Donald L. Norden, Wil ...

  7. Ebbene oggi recensiamo Barfly - Moscone da bar di Barbet Schroeder (Il mistero von Bulow, Inserzione pericolosa, La vergine dei sicari), film del 1987 presentato in Concorso al Festival di Cannes, da noi però uscito ad Aprile dell’anno dopo.