Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andronico II Paleologo - Wikipedia. Andronico II Paleologo (in greco medievale: Ανδρόνικος B' Παλαιολόγος; Nicea, 25 marzo 1259 – Costantinopoli, 13 febbraio 1332) fu Basileus dei Romei dal 1282 fino al 1328 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù. 1.2 Ascesa al trono. 1.3 Regno. 1.3.1 Politica ecclesiastica. 1.3.2 Politica economica.

  2. Andronico I Comneno è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal settembre 1183 fino alla sua morte.

  3. venerdì 21 aprile 2017. La crisobolla di Andronico II. Crisobolla di Andronico II, cm.195x26,5, 1301. Museo cristiano-bizantino. Atene. E' composta da quattro fogli di pergamena incollati insieme e fu emanata nel 1301 da Andronico II Paleologo per confermare i privilegi garantiti al metropolita di Monemvasia, Nicola (1283-1325).

  4. it.wikipedia.org › wiki › ComneniComneni - Wikipedia

    Andronico I, l'ultimo Comneno dell'impero bizantino, fu considerato uno degli imperatori più spregevoli della storia di Bisanzio, ma non si può negare la sua forza nell'impartire ordini: con il suo esercito rovesciò Alessio II Comneno e si proclamò imperatore, ma fu odiato per le abominevoli iniquità da lui compiute.

  5. 16 dic 2023 · Un manoscritto della Biblioteca Vaticana, una giovane donna senza identità e un imperatore innamorato. Un rompicapo tra Oriente e Occidente: adesso la sposa ha un nome. 16 Dicembre 2023 ...

    • Silvia Ronchey
  6. Nacque nel 1273 da Guglielmo VII marchese di Monferrato e da Beatrice, figlia di Alfonso X il Saggio re di Castiglia e di León, e fu battezzata con il nome di Iolanda. Le prime notizie su di lei risalgono al 1284, quando, a undici anni, andò sposa ad Andronico II Paleologo imperatore di Bisanzio.

  7. 14 lug 2017 · I Comneno saliti alla guida dell’impero Bizantino sono stati tre: Alessio I Comeno, Giovanni II dal 1143 e poi Manuele I Comeno fino al 1180. Quando muore Alessio I, l’Asia Minore si è ridotta moltissimo, del tutto perduta tranne la parte nord-occidentale; in Europa è la regione della Dalmazia ad essere perduta.