Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Baden (Karlsruhe, 9 luglio 1857Badenweiler, 8 agosto 1928) fu l'ultimo granduca di Baden

  2. Per la morte del padre succedette al trono granducale. Simpatizzante con i partiti di destra, si adattò mal volentieri alla politica inaugurata nel 1909 nel Baden da parte del blocco parlamentare liberale-democratico-socialista, ma non la contrastò mai apertamente.

  3. Figlio (Karlsruhe 1857 - Badenweiler, Alsazia, 1928) del granduca Federico I e di Luisa di Prussia; salì al trono alla morte del padre (1907). Simpatizzante per i partiti di destra, si adattò mal volentieri a un esperimento governativo da parte del blocco liberal-democratico-socialista.

  4. Federico I di Baden, nome completo Federico Guglielmo Ludovico di Baden (Karlsruhe, 9 settembre 1826 – Isola di Mainau, 28 settembre 1907), fu granduca di Baden dal 1858 al 1907

  5. Federico II di Baden fu l'ultimo granduca di Baden. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for

  6. Frederick II (9 July 1857 – 9 August 1928; German: Großherzog von Baden Friedrich II.) was the last sovereign Grand Duke of Baden, reigning from 1907 until the abolition of the German monarchies in 1918. The Weimar-era state of Baden originated from the area of the Grand Duchy of Baden.

  7. 14 mag 2020 · Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo.