Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Aviz, o Eleonora di d'Aviz e Trastámara, fu una principessa della casa reale portoghese che divenne imperatrice consorte del Sacro Romano Impero Germanico, dal 1452 al 1467, come moglie di Federico III; fu madre dell'imperatore Massimiliano I.

  2. Eleonora d'Aviz, o Eleonora di d'Aviz e Trastámara, fu una principessa della casa reale portoghese che divenne imperatrice consorte del Sacro Romano Impero Germanico, dal 1452 al 1467, come moglie di Federico III; fu madre dell'imperatore Massimiliano I.

  3. 12 giu 2019 · Tra porta Camollia e l’Antiporto lungo viale Vittorio Emanuele II nel lontano 1452, l’imperatore Federico III d’Asburgo incontrò la sua promessa sposa, Eleonora d’Aviz, figlia del re del Portogallo.

    • Eleonora d'Aviz1
    • Eleonora d'Aviz2
    • Eleonora d'Aviz3
    • Eleonora d'Aviz4
  4. Massimiliano I (1459-1519) figlio di Federico III e di Eleonora d’Aviz (1434-1467) principessa della casa reale di Portogallo, acquisì i Paesi Bassi in seguito al suo matrimonio celebrato nel 1477 con Maria (1457-1482), erede dei duchi di Borgogna, mentre il figlio Filippo I (1478-1506) detto il Bello acquisì la Spagna in seguito al ...

  5. Edoardo d'Aviz (Lisbona, 7 ottobre 1515 – Lisbona, 20 settembre 1540) è stato un principe portoghese e duca di Guimarães.

  6. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Eleonora d'Aviz e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Eleonora d'Aviz o Eleonora di d'Aviz e Trast\xc3\xa1mara.

  7. Nel 1452 Federico III d’Asburgo si trasferì a Roma e venne incoronato re d’Italia e imperatore del sacro Romano Impero da papa Niccolò V. Sempre a Roma in quello stesso anno ebbero luogo le nozze dell’imperatore con Eleonora d’Aviz, figlia di Edoardo di Portogallo.