Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Lorena ( Parigi, 12 agosto 1674 – Monaco, 30 ottobre 1724) fu una principessa del Casato di Lorena e Principessa di Monaco come moglie di Antonio I di Monaco. Fu la madre di Luisa Ippolita Grimaldi, l'unica Principessa sovrana di Monaco.

  2. Negli anni Ottanta del Settecento, per volere della principessa Giuseppina di Lorena Armagnac, l’area fu trasformata dall’architetto Giacomo Pregliasco, che ne riprogettò una parte studiando nuovi percorsi pittoreschi, immersi in una natura rigogliosa e apparentemente selvaggia.

  3. Giuseppina (Marie Joséphine Thérèse) di Lorena, ricordata come Joséphine de Lorraine (Versailles, 26 agosto 1753 – Torino, 9 febbraio 1797), fu una principessa della Casa di Lorena per nascita, e principessa di Carignano per matrimonio.

  4. di Lorena-Armagnac. – Nacque a Versailles il 26 agosto 1753, figlia di Charles-Louis de Lorène, conte di Brionne (1725-1761), grande scudiero del re di Francia Luigi XV, e di Louise-Juliette-Constance de Rohan-Rochefort (1734-1815).

  5. A seguito dell’armistizio firmato dai Savoia con la Francia nel 1796, si ritirò nel castello di Racconigi dopo essersi sposato, a Torino il 24 ottobre 1797, con Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (1779-1851), figlia del principe Carlo di Sassonia, duca di Curlandia, e della principessa polacca Franziska von Corvin-Krasińska, una ...

  6. Nata il 26 agosto 1753 in Oulz, figlia del Duca Carlo di Lorena Armagnac, sposò giovanissima Vittorio Amedeo, quarto Principe di Carignano (un feudo piemontese situato sul Po a quaranta chilometri da Torino), il 3 novembre 1768.

  7. English: Ritratto di Maria di Lorena-Armagnac (1674-1724), moglie di Antonio I di Monaco (1661-1731)