Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna, fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie.

  2. Isabella di Borbone-Spagna. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 ...

  3. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna , fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie.

  4. 25 giu 2022 · Maria Isabella di Borbone – Spagna, regina delle Due Sicilie. Nel giugno del 1813 Maria Carolina venne allontanata dalla Sicilia e questo fu un duro colpo per il principe Francesco, che era legatissimo alla madre e che divenne morbosamente geloso nei confronti di Maria Isabella.

  5. Marìa Isabèlla di Borbone regina delle Due Sicilie Enciclopedia on line Figlia (n. 1789 - m. 1848) di Carlo IV di Spagna, sposò (1802) il principe ereditario delle Due Sicilie, Francesco, poi (1825) re Francesco I.

  6. Isabella di Borbone-Parma (Isabella Maria Luisa Antonietta Ferdinanda Giuseppina Saveria Domenica Giovanna; Madrid, 31 dicembre 1741 – Vienna, 27 novembre 1763), nata infanta di Spagna e principessa di Parma, divenne arciduchessa e principessa ereditaria d'Austria come moglie dell'erede al trono Giuseppe II

  7. Maria Luisa di Borbone, detta anche Maria Ludovica (Portici, 24 novembre 1745 – Vienna, 15 maggio 1792), infanta di Spagna, figlia di Carlo III di Spagna e di Maria Amalia di Sassonia, fu granduchessa di Toscana dal 1765 al 1790 come consorte di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena.