Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    A Carlo Alberto di Savoia, esponente del ramo Savoia-Carignano (originatosi dal citato Tommaso Francesco (*1596 †1656), figlio di Carlo Emanuele I e fratello di Vittorio Amedeo I), succedettero:

  2. Carlo I di Savoia detto il Guerriero (Carignano, 29 marzo 1468 – Pinerolo, 13 marzo 1490) fu marchese di Saluzzo (dal 1487), duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1482 al 1490. Rivendicò anche i titoli di re di Cipro, di re di Gerusalemme e re della Cilicia armena

  3. Francesco Giacinto di Savoia ( Torino, 14 settembre 1632 – Torino, 4 ottobre 1638) fu duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1637 al 1638. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e reggenza. 1.2 Ultimi tempi e morte. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia.

  4. Premessa: Questa è una sintetica Storia della Casa Savoia, la più antica ed illustre fra le dinastie d'Europa. Antica di quasi 1000 anni, illustre per aver 42 Principi Sabaudi regnato nelle proprie terre, poi nell'Italia unita. Di ognuno si riportano rapidi cenni biografici, senza critica storica, senza retorica, senza cortigianeria.

    • Carlo Francesco di Savoia1
    • Carlo Francesco di Savoia2
    • Carlo Francesco di Savoia3
    • Carlo Francesco di Savoia4
    • Carlo Francesco di Savoia5
  5. 5 feb 2024 · Carlo Francesco Romualdo di Savoia (1733-1733), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1790. Benedetto di Savoia (1741-1808), figlio di Carlo Emanuele III, sepolto qui nel 1926. Maria Anna di Savoia (1757-1824), moglie di Benedetto. Maria Felicita di Savoia (1730-1801), figlia di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1858.

  6. Carlo II di Savoia o Carlo III di Savoia, detto il Buono fu duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1504 al 1553. Fu anche re titolare di Cipro, Gerusalemme e Armenia.

  7. 30 mag 2022 · Palazzo Reale di Torino. 30 Maggio 2022. di Lorenza Santa, Curatrice delle Collezioni di Palazzo Reale, Musei Reali Torino. Costruito a partire dal 1643, il Palazzo Reale di Torino è stato la principale sede di rappresentanza di Casa Savoia e della sua numerosa e articolata corte itinerante.