Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna Plantageneta, o d'Inghilterra, detta anche d'Acri dalla sua città natale (in inglese Joan of England, o Plantagenet, o of Acre; Acri, primavera 1272 – Clare, 23 aprile 1307), fu principessa d'Inghilterra come figlia di Edoardo I e contessa di Gloucester come moglie di Gilberto de Clare.

  2. La cittadina si trova nello Stato di Israele, nella Galilea occidentale, nel Distretto Settentrionale dello Stato ebraico. Secondo l'Ufficio Centrale di Statistiche israeliano, alla fine del 2007 la città aveva una popolazione complessiva di circa 46.000 persone.

  3. 16 mag 2017 · Dai un'occhiata a questo profilo di Giovanna d'Acri, figlia del re Edoardo I d'Inghilterra, che sposerà lei stessa un secondo matrimonio nonostante il protocollo e le aspettative.

  4. L'assedio di San Giovanni d'Acri (noto anche come caduta di San Giovanni d'Acri) fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati.

  5. San Giovanni d’Acri cadde il 28 maggio del 1291 dopo un lungo e sanguinoso assedio da parte delle forze musulmane. Situata sulla costa mediterranea, la città era un importante centro commerciale e una roccaforte dei Cavalieri Ospitalieri, un ordine religioso-militare cristiano.

  6. 17 apr 2023 · Biografia di Giovanna D'Arco, eroina francese nota anche come la pulzella d'Orléans. Descrizione, storia, eventi che portarono al processo e alla morte

  7. La vista dei resti del grandioso complesso degli Ospitalieri portò i viaggiatori e i pellegrini d’età moderna a chiamare il sito San Giovanni d’Acri, in sostituzione della denominazione latina Accon, e di quella francese (Acre) e italiana (Acri), comunemente utilizzate nel Medioevo.