Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hugh de Courtenay, II conte di Devon (Devon, 12 luglio 1303 – Exeter, 2 maggio 1377) è stato un nobile inglese, che ha combattuto nella guerra dei cent'anni al fianco di Edoardo III d'Inghilterra

  2. Conte di Devon è un titolo ereditario della nobiltà inglese della parìa inglese. Esso non deve essere confuso col titolo di "conte di Devonshire", detenuto dalla famiglia Cavendish anche se nella patente regia di concessione, che utilizza la lingua latina, entrambi vengono indicati come comes Devon.

  3. Hugh de Courtenay, I conte di Devon (14 settembre 1275 o 1276 – Exeter, 23 dicembre 1340), figlio di Hugh de Courtenay (25 marzo 1248 o 1249 - Devon 28 febbraio 1291 o 1292) e di Eleanor Despenser. Per parte di madre discendeva dalla famiglia dei de Redvers, primi detentori del titolo di conte di Devon .

  4. Sir Hugh de Courtenay, 2nd/10th Earl of Devon (12 July 1303 – 2 May 1377), 2nd Baron Courtenay, feudal baron of Okehampton and feudal baron of Plympton, played an important role in the Hundred Years War in the service of King Edward III.

  5. Hugh de Courtenay, II conte di Devon , combatté nella guerra dei cent'anni al fianco di Edoardo III d'Inghilterra.

  6. Sir Hugh de Courtenay (1251–1292) was the son and heir of John de Courtenay, feudal baron of Okehampton, Devon, by Isabel de Vere, daughter of Hugh de Vere, 4th Earl of Oxford. His son inherited the earldom of Devon.

  7. Hugh Rupert Courtenay, 18th Earl of Devon, DL (5 May 1942 – 18 August 2015), styled as Lord Courtenay until 1998, of Powderham Castle in Devon, was a British peer, landowner, and surveyor.