Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Yugoslavia - Morte di una nazione, serie di documentari della Bbc, teletrasmesso su Rai 3, 1999. Prima puntata [ modifica] Grazie al suo carisma, le sei repubbliche erano rimaste unite per ben trentacinque anni. Tito aveva tenuto sotto controllo le velleità nazionaliste dei popoli che componevano la federazione jugoslava. ( Narratore)

  2. Il film fa ampio uso di materiale originale e soprattutto di numerose interviste dei potenti slavi ed europei che gettano luce in maniera impressionante su responsabilità e compromissioni. Un modo magistrale per realizzare un'opera attendibile, illuminante, appassionante e comprensibile.

    • (2)
    • Angus Mcqueen, Paul Mitchell
  3. 7 gen 2023 · Attenzione: il documentario è del 1999, e la qualità delle immagini è poco più che sufficiente per garantire una visione tranquilla. Tuttavia il documento è ...

    • 105 min
    • 1075
    • DeFunes
    • Citazioni Di Slobodan Milošević
    • Citazioni Su Slobodan Milošević
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    Il nazionalismo che si basa sull'odio nazionale non potrà mai essere progressista! (rivolto alla folla in Kosovo, 20 aprile 1987)
    Trionferemo! In patria e all'estero i nemici della Serbia si uniscono contro di noi. Ma noi diciamo a loro: «Non abbiamo paura della battaglia». Affronteremo ogni battaglia decisi a vincere. (da un...
    Ci sono due Slobodan Milošević. Il primo è un uomo politico realista, capo del partito nazionale, già alto dirigente del partito comunista serbo. Una delegazione di studenti di Belgrado voleva inco...
    Con Milošević c'era equilibrio nei Balcani; la pulizia etnica è una balla della stampa, i disastri sono venuti dopo. (Erminio Boso)
    Di Slobodan Milošević parlo con molta commozione. Lui non è stato quello dipinto dalla stampa che era al servizio di quelli che di ciò avevano bisogno. Milošević è stato un uomo dignitoso, un polit...
    Dirigente disastroso, nazionalista, razzista, corrotto, che si basava solo sull'uso della forza. (Fidel Castro)
    Wikipedia contiene una voce riguardante Slobodan Milošević
    Commons contiene immagini o altri file su Slobodan Milošević
  4. Le guerre jugoslave sono state una serie di conflitti armati, inquadrabili tra una guerra civile e conflitti secessionisti, che hanno coinvolto diversi territori appartenenti alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, una decina di anni dopo la morte di Tito, tra il 1991 e il 2001, causandone la dissoluzione.

  5. Da Yugoslavia - Morte di una nazione [ modifica] Citazioni in ordine temporale. I serbi della Krajina contestavano l'indipendenza della Croazia, L'ultima volta che la Croazia fu indipendente, cinquant'anni fa, aveva perpetrato il genocidio della minoranza serba. La nostra gente aveva davvero paura. (primo episodio)

  6. Tra le due guerre mondiali, la Serbia domina la Iugoslavia. Tito vuole inarginarne il predominio. Conferisce ampie autonomie a due province della Serbia: il Kosovo e la Voivodina. Dunque, nelle istituzioni federali, due possibili voti anti serbi. (Yugoslavia - Morte di una nazione) Nora Beloff [modifica]