Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV, conte di Holstein-Rendsburg ( 1397 – Flensburgo, 28 maggio 1427 ), fu conte di Holstein-Rendsburg e duca pretendente di Schleswig dal 1404 fino alla sua morte. Tuttavia, non ne fu infeudato e rimase così solo Pfandherr di gran parte del ducato di Schleswig. Indice. 1 Biografia. 2 Eredità. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. Enrico IV,conte di Holstein-Rendsburg (1397 – Flensburgo, 28 maggio 1427) fu conte di Holstein-Rendsburg e duca pretendente di Schleswig dal 1404 fino alla sua morte. Tuttavia, non ne fu infeudato e rimase così solo Pfandherr di gran parte del ducato di Schleswig.

  3. 21 mar 2022 · PirandelloWeb. teatro. Enrico IV - Parte I. È un dramma storico diviso in due parti, ciascuna in cinque atti. Un'opera monumentale. Prima teatrale nel 1597.

  4. Biografia. Figlio di Gerardo IV, conte di Holstein e Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg nonché fratello minore di Enrico IV di Holstein, successe a quest'ultimo nel 1427, lottò per ben trent'anni contro i Danesi per ottenere effettivamente il possesso del ducato di Schleswig nel 1435.

  5. (Henry IV) Dramma storico di W. Shakespeare. Scritto parte in versi, parte in prosa, è diviso in due parti di cinque atti ciascuna, rappresentate nel 1597-89 e pubblicate nel 1598 e 1600.

  6. Gerhard VI ( tedesco Gerhard VI; 1367 - 4 agosto 1404 [1] ) - Conte di Holstein-Rendsburg dal 1382, Duca di Schleswig dal 1386. Biografia . Figlio di Enrico II di Holstein-Rendsburg e Ingeborg di Meclemburgo. Succedette al padre tra il 1381 e il 1384. Regnò insieme a suo fratello minore, Albrecht II.

  7. Biografia. Nacque intorno al 1293 dal conte Enrico I di Rendsburg. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1310, eliminò i rami della casata; solo la linea di Giovanni III conte di Kiel conservò la propria autonomia. In questo modo stabilizzò la propria base territoriale.