Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei più famosi Miti Arturiani nati durante il Medioevo. Benché espressione dei temi più noti dell'amor fol, esso fu popolarissimo e continua tuttora a ispirare le opere più disparate: la sua origine è celtica, ma le prime redazioni sono state realizzate da poeti normanni.

  2. Tristram; sp. Tristán; ted. Tristan) Eroe della letteratura medievale, la cui storia d'amore appare dapprima in un poema francese della fine del sec. 12°, il Tristan del poeta anglo-normanno Thomas; del poema, conosciuto soltanto in pochi frammenti, per un totale di 3144 versi, fu fatta un trentennio dopo una traduzione in alto-tedesco da ...

  3. Un gigante, fratello della regina d'Irlanda, usa ogni anno recarsi in Cornovaglia per prendervi un tributo di venti giovani. Tr. - nato da Rivalin e Biancofiore, educato da re Marco di Cornovaglia - lo sfida, combatte con lui, e l'uccide. Ma, a sua volta, resta ferito da lancia avvelenata. Soltanto la regina d'Irlanda, madre d'Isotta, con le ...

  4. 24 mag 2010 · Tristano e Isotta: storia di un amore sfortunato. Analisi della sfortunata storia d'amore tra Tristano ed Isotta, che ha ispirato negli anni molte opere letterarie, teatrali e cinematografiche...

  5. Quello di Tristano e Isotta è uno dei miti arturiani più indelebili, una delle storie d’amore più struggenti di sempre, che ha ispirato romanzi e film. Fu Joseph Bédier a farne un bellissimo romanzo: ecco il riassunto dell’opera. Superiori. Letteratura, storia e filosofia. Silvia Pino.

  6. 20 mar 2024 · La leggenda medievale di Tristano ed Isotta è forse una delle più conosciute. Fa parte del più ampio ciclo Bretone dove vengono trattate molte altre leggende. Questa in particolar modo racconta l’amore proibito di due amanti vittime di un sortilegio, che pur di amarsi affrontano la loro sorte.

  1. Ricerche correlate a "Tristano"

    Tristano e isotta