Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Antiochia, anche Haalis, Halis, o Adelicia ( 1110 circa – Laodicea, post 1151), era la seconda figlia del re di Gerusalemme Baldovino II e Morfia di Melitene; divenne principessa di Antiochia quando si sposò con Boemondo II .

  2. Alice principessa di Antiochia Enciclopedia on line Figlia di Baldovino II, re di Gerusalemme , sposò (1127) Boemondo II, creato principe di Antiochia; alla morte del marito tentò (1131-1136) di usurpare alla figlia Costanza la eredità paterna, ma per l'intervento di Baldovino ottenne solo Laodicea e Gibelletto.

  3. Alice of Jerusalem (also Haalis, Halis, or Adelicia; c. 1110 – after 1151) was a Princess consort of Antioch by marriage to Bohemond II of Antioch. She engaged in a longlasting power struggle during the reign of her daughter Constance of Antioch .

  4. Cattolicesimo. Costanza d'Antiochia o Costanza d'Altavilla, in quanto discendente dell'omonima casata degli Altavilla ( 1128 – Libano, 1163 ), fu principessa d'Antiochia dal 1130 fino al 1163, poco prima della sua morte. Unica figlia del principe Boemondo II e della principessa Alice, Costanza succedette al padre alla guida dello Stato ...

  5. Alice di Antiochia, anche Haalis, Halis, o Adelicia , era la seconda figlia del re di Gerusalemme Baldovino II e Morfia di Melitene, divenne principessa di Antiochia quando si sposò con Boemondo II.

  6. Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali. Sua città più importante era Antiochia sull'Oronte . Indice. 1 La storia. 1.1 Fondazione. 1.2 Prime fasi. 1.3 Dominazioni bizantina ed armena. 1.4 Crollo del Principato. 2 Geografia e demografia.

  7. A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.