Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Cosimo I de' Medici (Firenze, 29 settembre 1543 – Livorno, 20 novembre 1562) è stato un cardinale italiano.

  2. Cosimo I de' Medici è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte. Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo ...

  3. Giovanni di Cosimo de' Medici (Firenze, 3 giugno 1421 – Firenze, 1º novembre 1463), secondogenito di Cosimo il Vecchio e Contessina de' Bardi, e fratello di Piero il Gottoso, fu uomo di cultura e mecenate di numerosi artisti rinascimentali.

  4. Qui con la moglie Maria Soderini ed i figli Giuliano e Lorenzo (il futuro uccisore del duca Alessandro) viveva Pierfrancesco, cugino di Giovanni ed amministratore del non vasto patrimonio comune, lasciato in fedecommesso dal nonno. Gli ultimi discendenti del ramo cadetto dei Medici possedevano ed abitavano a tratti anche un palazzo a Firenze ...

  5. Dal suo precettore Giovanni Cafferecci, un cliente e factotum di Cosimo de’ Medici, il M. ricevette una vera e propria lavata di testa: doveva stare a bottega per imparare bene il mestiere, perché non poteva fare niente di più utile per soddisfare il padre, e come cattivo esempio gli indicava i figli di Vieri de’ Medici, che non avevano ...

  6. Il M. è rappresentato bimbo o giovinetto in numerosi ritratti di Agnolo di Cosimo Tori, detto il Bronzino, due dei quali perduti, e di Francesco Salviati. Del breve periodo di cardinalato esistono ritratti del Bronzino (conservati nella Galleria degli Uffizi) e quello di G. Vasari, raffigurante il M. e don Garzia (Firenze, Museo di Palazzo ...

  7. Giovanni di Cosimo I de' Medici ( Firenze, 29 settembre 1543 – Livorno, 20 novembre 1562) è stato un cardinale italiano. Granducato di Toscana. Medici. Cosimo I (1569-1574) Figli. Bia (naturale) Maria. Francesco I. Isabella. Giovanni. Lucrezia. Pietro (Pedricco) Garzia. Ferdinando I. Anna. Pietro. Giovanni. Virginia. Francesco I (1574-1587) Figli.