Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simonetta Vespucci, nata Cattaneo (Genova o Portovenere, 28 gennaio (?) 1453 – Firenze, 26 aprile 1476), fu una gentildonna italiana, tra le più note del Rinascimento, ritenuta la musa ispiratrice di Sandro Botticelli.

  2. 3 dic 2020 · Simonetta Vespucci (Genova o Portovenere, 1453? – Firenze, 1476) è una figura consegnata alla fama eterna in virtù della sua grazia e bellezza. Nata in seno alla nobile famiglia genovese dei Cattaneo della Volta, si trasferì a Firenze in seguito al matrimonio contratto con Marco Vespucci, intimo della famiglia Medici.

  3. Simonetta Vespucci (née Cattaneo; c. 1453 – 26 April 1476), nicknamed la bella Simonetta ("the fair Simonetta"), was an Italian noblewoman from Genoa, the wife of Marco Vespucci of Florence and the cousin-in-law of Amerigo Vespucci.

  4. 22 mag 2023 · Scopri la vita e le leggende di Simonetta Cattaneo Vespucci, la nobildonna genovese che fu la musa di Sandro Botticelli e di Giuliano de' Medici. Leggi le ipotesi sulle sue opere e il suo ritratto postumo di Piero di Cosimo.

  5. 1 mar 2017 · Simonetta Cattaneo Vespucci, la celebre nobildonna del Rinascimento, è ancora ritenuta da molti musa e amante di Sandro Botticelli. Ma fu davvero così?

  6. 13 set 2022 · Learn about Simonetta Vespucci, the Italian noblewoman who inspired many Renaissance artists, especially Sandro Botticelli. Discover her life, beauty, and possible connection to The Birth of Venus.

  7. Idealizzata come un simbolo vivente di bellezza e di grazia, ispirò, anche dopo la sua fine prematura, poeti e pittori della cerchia di Lorenzo il Magnifico (da Lorenzo stesso al Poliziano, da D. Ghirlandaio a Piero di Cosimo e, forse, Botticelli e Leonardo).