Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II di Borgogna o Ottone I d'Andechs e di Merania (1180 circa – Besançon, 7 maggio 1234) fu duca d'Andechs e di Merania dal 1205 alla morte, conte consorte di Borgogna dal 1208 al 1231, conte reggente di Borgogna dal 1231 alla morte, margravio d'Istria dal 1228 alla morte e margravio di Carniola dal 1228 alla morte.

  2. Ottone I Guglielmo di Borgogna o Ottone Guglielmo di Ivrea (958/9 o 960/2 – Digione, 21 settembre 1027) fu conte di Borgogna e conte di Mâcon dal 982 alla sua morte e duca di Borgogna tra il 1002 e il 1004.

  3. Adelaide (Borgogna, 931 circa oppure 928/33 – Seltz, 16 dicembre 999) è stata regina consorte d'Italia per due volte (prima dal 947 al 950, come moglie di Lotario II d'Italia, poi dal 962 al 973, come moglie di Ottone I), regina consorte dei Franchi orientali, dal 951 al 973, come moglie di Ottone I ed imperatrice consorte, dal ...

  4. A., madre del successore al trono (Liudolfo morì nel 957;il 21 maggio 961 Ottone II fu eletto re di Germania), sorella di Corrado, re di Borgogna, suocera, dopo il 966, del re di Francia; legata per tanti versi all'Italia, di cui essa era stata regina, merita pienamente l'appellativo di "mater regnorum",che le sarà attribuito in due lettere ...

  5. Moglie, madre e nonna di tre imperatori, Adelaide di Borgogna è una figura di primo piano nella storia europea del X secolo.

  6. Solo nel 983 suo fratello Corrado II di Borgogna la riconciliò con Ottone II. Nei disordini seguìti alla morte di quest'ultimo, ella fu il fulcro del governo imperiale ed assicurò il trono a suo nipote Ottone III.

  7. Ottóne II (imperatore) di Sassonia, imperatore del Sacro Romano Impero (? 955-Roma 983). Figlio di Ottone I e di Adelaide di Borgogna, fu associato dal padre all'impero e incoronato a Roma da Giovanni XIII nel 967.