Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo di Piero de' Medici, modernamente noto come Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 – Careggi, 8 aprile 1492), fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici. È stato anche uno scrittore, mecenate, poeta e umanista, nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinascimento, sia per ...

  2. Lorenzo de Medici. Quando. 1449 - 1492. Pensiero politico. Umanista, mecenate e poeta. Titoli e cariche. Signore di Firenze. Eventi storici. Nel 1469 sale al potere diventando Signore di...

  3. Storia della vita di Lorenzo il Magnifico, politico e letterato italiano, mecenate della dinastia dei Medici. Ago della bilancia nella Storia d'Italia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Lorenzo il Magnifico nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 23 ott 2018 · Lorenzo di Piero deMedici, chiamato Lorenzo il Magnifico, fu signore di Firenze a partire dal 1469 fino alla sua morte, terzo della dinastia dei Medici. La sua figura è passata alla...

  5. 18 dic 2020 · Potremmo definire in breve chi era Lorenzo de Medici descrivendolo come un grande mecenate, intellettuale, scrittore, poeta, umanista fiorentino oltre che preminente statista del Rinascimento. Per l’esattezza “Lorenzo di Piero de’ Medici”, definito il Magnifico, è colui che governa la sua amata Firenze nella seconda metà del XV secolo.

  6. Lorenzo di Piero de' Medici (Italian: [loˈrɛntso de ˈmɛːditʃi]), known as Lorenzo the Magnificent (Italian: Lorenzo il Magnifico; 1 January 1449 – 8 April 1492), was an Italian statesman, the de facto ruler of the Florentine Republic, and the most powerful patron of Renaissance culture in Italy.

  7. 5 apr 2024 · Lorenzo de' Medici. Byname: Lorenzo the Magnificent. Italian: Lorenzo il Magnifico. Born: January 1, 1449, Florence [Italy] Died: April 9, 1492, Careggi, near Florence (aged 43) Founder: Platonic Academy. House / Dynasty: Medici family. Role In: Pazzi conspiracy. Top Questions. Why is Lorenzo de’ Medici significant?