Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il film è ambientato durante la battaglia di Berlino nella seconda guerra mondiale, quando la Germania nazista è sull'orlo della sconfitta, e racconta gli ultimi giorni di Adolf Hitler (interpretato da Bruno Ganz ).

  2. La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali.

    • Free
    • January 10, 2017
    • Oliver Hirschbiegel
    • 149 min
  3. 2004 Germania, Austria, Italia Drammatico 148 min. La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali. Candidato all'Oscar come Miglior Film Straniero nel 2005.

  4. 10 gen 2017 · La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler. La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali.

    • 149 min
  5. 29 apr 2005 · Il 20 aprile 1945 un bombardamento colpisce le zone che sovrastano il Führerbunker, svegliando la segretaria di Hitler, Traudl Junge (Alexandra Maria Lara), la collega Gherda Christian e la cuoca...

    • (61)
    • Bruno Ganz
    • Oliver Hirschbiegel
  6. 9 feb 2024 · La trama e il cast di La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler È l’aprile del 1954. L’Armata Rossa marcia inesorabilmente su Berlino, ma Hitler si rifiuta di lasciare il suo nascondiglio.

  7. Nell’aprile del 1945 la segretaria di Hitler racconta gli ultimi giorni della vita del führer dopo aver condiviso con lui i giorni del bunker sotto la Cancelleria, durante la conquista della città di Berlino da parte dell'esercito russo.